X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, 4-9 marzo: Isabel Russinova è ’Una donna spezzata’ al Teatro Belli

Pubblicato il 26 febbraio 2014 da Carlo Dutto


Roma, 4-9 marzo: Isabel Russinova è 'Una donna spezzata' al Teatro Belli

Nella settimana in cui si celebra la festa della donna, andrà in scena dal 4 al 9 marzo 2014 al Teatro Belli di Roma lo spettacolo "Una donna spezzata", con Isabel Russinova protagonista di un intenso monologo tratto da uno dei testi più rappresentativi dell’autrice francese Simone De Beauvoir. Accompagnata dalle musiche originali del Maestro Antonio Nasca, l’attrice interpreta questo struggente racconto, un ritratto doloroso e crudo della donna ai nostri tempi. La regia è a cura di Rodolfo Martinelli, che ha già diretto lo spettacolo "Briganta" e altre precedenti produzioni che vedono protagonista l’attrice Isabel Russinova.

"Donne non si nasce, lo si diventa" affermava Simone De Beauvoir parlando della donna e della lotta per la sua libertà, dignità e integrità. In questo racconto struggente, ritroviamo la forza delle parole e l’anima di una delle più grandi scrittrici del ’900. Lo spettacolo è una critica dura, spietata e ironica della società di oggi attraverso il ritratto della donna borghese, stereotipo di perbenismo, maschera dei nostri tempi. Prigioniera di regole autoimposte e verità di plastica, si ritrova incapace di camminare da sola, rifugiandosi in una solitudine distruttiva. Ma a volte, qualche donna riesce a liberarsi della maschera. Ed è allora che ricomincia ad amare, a imparare nuovamente a vivere.

La Femme Rompue (trad. Una Donna Spezzata) è un testo simbolo di un’epoca e dell’impegno sociale, etico e politico di una delle intellettuali più rappresentative del ’900, madre del movimento femminista. Simone De Beauvoir ha dedicato la sua vita e la sua produzione letteraria alla lotta per i diritti civili e le libertà e dignità della donna.

ARS MILLENNIA PRODUCTION ha come impegno principale quello di inseguire e valorizzare i progetti che racchiudono i valori della memoria, della diversità e dei diritti civili.

Per maggiori informazioni:
Teatro Belli
Piazza Sant’Apollonia n.11/a, 00156 Roma
Biglietteria: +39 06 5894875
info@teatrobelli.it
Orari Spettacoli: da martedì al sabato ore 21:00; domenica ore 17:30


Enregistrer au format PDF