X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, 5 febbraio: Giù la testa, quando si parla di Sergio Leone!

Pubblicato il 3 febbraio 2014 da Carlo Dutto


Roma, 5 febbraio: Giù la testa, quando si parla di Sergio Leone!

La Cineteca Nazionale segnala che la giornata di mercoledì 5 febbraio, al cinema Trevi di Roma (vicolo del puttarello, 25), sarà dedicata, a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, a “Sergio Leone. Il cinema come favola politica”. Alla proiezione del film Giù la testa alle ore 17:00 farà seguito alle 20:45 un incontro con Luca Verdone, Oreste De Fornari e Christian Uva che presenterà il suo libro Sergio Leone. Il cinema come favola politica, l’incontro è moderato da Sergio Bassetti.

«Spettacolo, mito, favola. Se queste sono le principali coordinate all’interno delle quali la produzione filmica di Sergio Leone è stata tradizionalmente collocata, è tuttavia necessario evidenziare come tale orizzonte trovi la sua principale ragion d’essere in una corposa istanza politica articolata su più livelli. […] Il carattere fondamentalmente astratto della sua produzione, emergente da un impiego tutto personale dei generi, costituisce in tal senso la prospettiva ideale in cui il regista inserisce riferimenti simbolici alla storia e all’attualità, mentre sul piano stilistico la continua rottura dei moduli classici e la costante necessità di rivoluzionare la forma appaiono mossi, pur all’interno di una concezione spettacolare e industriale della settima arte, da una volontà tutta autoriale di fare film politicamente» (dalla quarta di copertina del libro di Christian Uva Sergio Leone. Il cinema come favola politica, Ente dello Spettacolo, 2013).

Per maggiori informazioni:
tel. 06.6781206
salatrevi@fondazionecsc.it


Enregistrer au format PDF