X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, 5 maggio: flash mob dei fans del Doctor Who

Pubblicato il 5 maggio 2013 da Carlo Dutto


Roma, 5 maggio: flash mob dei fans del Doctor Who

Domenica 5 maggio, alle ore 20.15, presso il Planet (ex Alpheus) (Via del Commercio 36), presentato da Proiezioni Mentali, si raduneranno tutti i Whovians (i fan, appunto, della serie inglese della BBC del Doctor Who ) per il primo Flash Mob romano dedicato al Doctor Who dopo il successo registrato al primo appuntamento svoltosi il 28 aprile nella cornice del Napoli Comicon. L’invito è esteso anche a tutti i curiosi, gli spettatori casuali e a tutti quelli che credono che il Dottore, in realtà, sia solo un medico di base. Il Flash Mob sarà un’ottima occasione per far conoscere a tutti il fascino che la serie esercita ogni giorno sugli spettatori di tutto il mondo, grazie alla passione dei suoi fan.

Il Geek Sunday alla sua prima attesissima edizione apre le porte ai fan provenienti da ogni tempo e spazio, invitando tutti gli appassionati della celebre serie inglese Doctor Who a partecipare a un evento davvero unico, volto a celebrare l’amore per il Dottore e tutto il suo mondo nell’anno del suo cinquantesimo anniversario.

Poco prima dell’inizio dell’evento tutti i partecipanti saranno richiamati sotto il palco dal rumore del Tardis che si materializza…

Proiezioni Mentali, in collaborazione con il Geek Sunday organizza questo evento per celebrare la famosa serie televisiva e per registrare un video messaggio di appello per l’emittente inglese BBC, al fine di organizzare in seguito un evento più grande dedicato ai serial con la presenza del Dottore come primo ospite, per celebrare il suo concomitante 50° anniversario.

Per partecipare al Flash Mob non servono particolari requisiti. Basta indossare il cosplay del proprio Dottore preferito, una T-shirt a tema, impugnare un cacciavite sonico o presentarsi con il proprio Tardis in miniatura, ma soprattutto - nelle parole degli organizzatori - a non mancare deve essere un travolgente entusiasmo.

Per maggiori informazioni
www.proiezionimentali.com
www.geeksunday.it


Enregistrer au format PDF