Roma, 9 maggio: i contatti tra fantascienza e pedagogia nel saggio di Daniele Barbieri e Raffaele Mantegazza

Venerdì 9 maggio, dalle 18.30, presso la libreria Nero su Bianco di Roma (via degli Spagnoli 25, a due passi da piazza Navona) presentazione di Quando c’era il Futuro - Tracce pedagogiche nella fantascienza, saggio firmato dal giornalista Daniele Barbieri e dal pedagogista Raffaele Mantegazza, edito da Franco Angeli (128 pagine, 16,50 euro). La presentazione sarà curata dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare (www.rill.it). RiLL opera in campo letterario dal 1992; la principale attività associativa è il Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico (concorso giunto quest’anno alla ventesima edizione; le iscrizioni chiudono il prossimo 5 maggio.
Il lavoro di Barbieri & Mantegazza individua i contatti fra la fantascienza (genere letterario che immagina il futuro attraverso la narrazione) e la pedagogia (che immagina il futuro educando gli esseri umani, i più giovani in particolare).
Un approccio saggistico volto quindi alla contaminazione e all’interdisciplinarità, portato avanti dai due autori anche in forza del loro background: Daniele Barbieri, oltre che giornalista di lungo corso, è un grande esperto di fantascienza (cui ha dedicato altri libri e di cui parla ampiamente nel suo molto seguito blog http://danielebarbieri.wordpress.com). Raffaele Mantegazza, invece, è docente di Pedagogia Interculturale presso l’Università di Milano Bicocca e ha firmato studi sulle religioni e il dialogo inter-religioso.
Nelle 128 pagine che compongono l’agile saggio si succedono, affiancate e intrecciate, le riflessioni dei due autori (ognuno dal suo punto di osservazione) su temi centrali in entrambi i campi: il concetto di umanità, il tempo, l’ecologia, Dio, l’alieno.... Per un libro che sorprende, affiancando ambiti che si scoprono solo apparentemente lontani.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
