Roma, 9 novembre con le ricette di Carmen Longo

Sarà presentato sabato 9 novembre alle ore 18:00, presso la Libreria Mondadori di Via Piave 18 a Roma, dietro piazza Fiume, Le ricette di Carmen. Il piccante in cucina, il nuovo libro edito da Inkwell Edizioni di Carmen Longo, alla presenza dell’attrice Anna Màlvica che leggerà alcune delle ricette del volume. Tra ricordi e profumi della sua Sicilia, Carmen Longo, in italiano e in inglese, propone diversi piatti della tradizione enogastronomica mediterranea, arricchiti da sue personalizzazioni, dal tocco esperto delle donne della sua famiglia e da alcuni racconti, a metà strada tra la realtà e la fantasia. “Mi piace lasciare sempre i lettori con il dubbio che ciò che narro sia realmente accaduto o meno – racconta l’attrice catanese – e mi piace stuzzicare la loro fantasia”.
Una gita con la famiglia, il ricordo di un momento dell’infanzia davanti a un camino, i suoi nonni, una cena romantica diventano la chiave d’accesso per scoprire ricette e piatti unici dove a fare da padrona, oltre agli alimenti tipici della cucina mediterranea, è la passione per la cucina di una donna che ha voluto raccontarsi in modo diverso.
“Sicuramente mi è sempre piaciuto cucinare – continua Carmen – in particolare, adoro i primi piatti. Ma il desiderio di scrivere un libro di ricette è nato un giorno, per caso. Ero con mia madre a sistemare la soffitta, quando, in un baule, abbiamo trovato la ricetta dei dolcetti al cocco che ci preparava sempre la zia quando andavamo a trovarla a Firenze, i Golosetti. È stata una bella emozione e nei giorni a seguire mi è venuto naturale l’impulso di mettermi a raccogliere ricette e legarle alle mie emozioni”. Un lavoro decisamente originale che Carmen Longo ha pensato anche in inglese, per poter portare il libro oltre i confini dell’Italia e facilitarne la lettura anche ai turisti che vengono a visitare le meraviglie del nostro Paese. La passione è piccante, come le storie d’amore e tutto ciò che gira intorno ai sentimenti. Così, anche una zuppa di ceci può far provare il brivido del ricordo di un nonno e di una nonna, come le frittelle possono portare indietro nel tempo e strappare, a chi scrive e a chi legge, un sorriso nostalgico ma con l’acquolina in bocca.
Per maggiori informazioni:
tel: 06 42014726
www.libreriaviapiave.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
