X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, Isola del cinema: domani, 25 agosto, il corto Sugar Plum Fairy e il film Non escludo il ritorno

Pubblicato il 24 agosto 2015 da Carlo Dutto


Roma, Isola del cinema: domani, 25 agosto, il corto Sugar Plum Fairy e il film Non escludo il ritorno

Proiezione speciale, domani, martedi’ 25 agosto, del film-omaggio a Franco Califano, "Non escludo il ritorno", all’Isola del Cinema (Cinelab, ore 22:00). In sala saranno presenti per un saluto al pubblico il regista Stefano Calvagna, che ha presentato l’opera anche nel contesto del Festival di Cannes 2015 e il cast artistico (Gianfranco Butinar, Nadia Rinaldi, Franco Oppini, Saverio Vallone). Il film sarà preceduto dal pluripremiato cortometraggio " Sugar Plum Fairy", diretto da Marco Renda alla presenza di parte del cast tra cui Pietro De Silva. L’evento e’ a cura di Francesca Piggianelli.

La storia parla della “terza vita” di Franco Califano: dal suo declino alla rinascita, fino alla morte. Esperienze di vita, momenti tragici e di sofferenza superati sempre con leggerezza e caparbietà dal cantautore. È stato un uomo che per tante persone ha rappresentato un esempio da seguire nella vita: la ricerca delle cose semplici e la lontananza dai mondi borghesi; la sua costante voglia di stare vicino ai giovani, con i quali si sentiva a proprio agio; quella particolare eccentricità che era il suo marchio di fabbrica…tutti elementi che verranno messi in evidenza in questo film, ma ci sarà ovviamente anche spazio per raccontare molti aspetti che interessarono la vita personale e professionale del "Califfo". "Considero il film - sottolinea il regista Stefano Calvagna - come una mia personale dedica a Franco, di cui oltre che fan di vecchia data, sono stato un personale amico. Ho conosciuto che tipo di uomo fosse e che cosa volesse dire per lui ’raccontare’: io racconto la sua persona nella stessa semplicità e sincerità in cui lui amava vivere."


Enregistrer au format PDF