Ruggine e polvere di stelle con Gaglianone in Puglia

Si sposta in Puglia, a Taranto per la precisione, accompagnato da un cast stellare nostrano e dopo tre settimane di riprese a Roma, il set di RUGGINE di Daniele Gaglianone, al suo quarto lungometraggio, dopo I NOSTRI ANNI (Festival di Cannes), NEMMENO IL DESTINO (Mostra di Venezia), PIETRO (Festival di Locarno) e il documentario RATA NECE BITI (David di Donatello).
Producono Domenico Procacci e Gianluca Arcopinto, in collaborazione con Rai Cinema. Nel cast Filippo Timi, Stefano Accorsi, Valerio Mastandrea e Valeria Solarino, alla direzione della cinematografia Gherardo Gossi.
Tratto dal romanzo omonimo di Stefano Massaron, RUGGINE racconta la difficile pre-adolescenza di una “banda” di ragazzini, immigrati meridionali nel desolato quartiere gli Alveari alla periferia di una grande città. Nella terra di nessuno, tra città e campagna, un grande deposito - immenso “mostro” di rugginosi rottami metallici - è il luogo del gioco e dell’avventura. D’improvviso un altro mostro irrompe, stavolta in carne ed ossa. Due bambine vengono violentate e uccise e d’un tratto tutto cambia: le scaramucce tra bande avverse, le esplorazioni, i primi timidi sentimenti, l’affannosa ricerca del proprio ruolo nel gruppo vengono cancellati dal pericolo, in quell’estate di paura che ciascuno porterà nella memoria come un insostenibile fardello. Trent’anni dopo Sandro, Carmine, Cinzia sono ancora marchiati da quell’esperienza incancellabile che ha traumaticamente segnato la fine dell’infanzia.
[Carlo Dutto]

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
