Salerno, 20 aprile: con Italo Moscati presentazione di "Gioco perverso": il cinema e l’Olimpo di Cinecittà

Sabato 20 aprile al Tag - Teatro Antonio Ghirelli di Salerno avranno luogo, a cura della Fondazione Salerno Contemporanea, la presentazione del libro di Italo Moscati, Gioco perverso [LEGGI QUI LA RECENSIONE DEL LIBRO DI CLOSE-UP], e la proiezione del film dallo stesso titolo, regista l’autore del libro. Presenta la serata Giorgio Simonelli. Libro e film raccontano la storia, i personaggi, gli italiani degli anni Trenta e Quaranta. Il cinema come realtà e sfondo della seconda guerra mondiale, come scenario della guerra civile durante la Repubblica di Salò, dalla commedia dei telefoni bianchi alla tragedia della sconfitta militare, dei bombardamenti, delle divisioni e del sangue. Cinecittà era chiusa, occupata dai senza tetto e dai rifugiati in una Roma liberata dagli Alleati nel 1944, mentre nel Nord era in corso la lotta partigiana fino al 25 aprile del ’45, il giorno della attesa Liberazione.
A Venezia finiva la breve avventura del Cinevillaggio dove il cinema del fascismo tentava una inutile rinascita e anzi segnò la sua definitiva fine. Una grande epopea, un vicenda da poche luci e dalle molte ombre. Cinecittà, l’Olimpo del cinema e dello spettacolo, perdeva la sua leggenda e ne cominciava un’altra. Dov’erano? dove si nascondevano i divi, i registi, i produttori? Un libro e un film di grande successo.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
