X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Schermi Ribelli a Roma con il documentario su Stefano Cucchi

Pubblicato il 13 dicembre 2012 da Carlo Dutto


Schermi Ribelli a Roma con il documentario su Stefano Cucchi

Venerdi 14 Dicembre 2012 presso il Fusolab 2.0 in Viale della Bella Villa 94A a Roma, proiezione del documentario STEFANO 148 MOSTRI DELL´INERZIA, diretto da Maurizio Cartolano. Il film sarà preceduto, alle ore 19:30 da un aperitivo con il regista e la produttrice e alle ore 20:30 inizierà la proiezione. Ingresso gratuito con prenotazione alla mail schermiribelli@gmail.com

Il 22 ottobre 2009 Stefano Cucchi muore a 31 anni, in circostanze tuttora da accertare, nel Reparto di Medicina Protetta dell’Ospedale Sandro Pertini di Roma 6 giorni dopo il suo arresto. Negli ultimi sei giorni della sua breve vita gli sono stati negati tutti i diritti. Il documentario è un tentativo di fare della vicenda Cucchi un atto di denuncia ampliando, alla luce dello sviluppo delle indagini e del tempo, una nuova e rivelatrice riflessione umana. La denuncia prende forma nel racconto, attraverso la forma legalista della richiesta di verità e giustizia, dichiarata dalle numerose e diverse testimonianze che nel documentario si susseguono. Soprattutto quelle della famiglia Cucchi.

Stefano Cucchi è morto “di carcere”. Nel mese di ottobre 2009, quando i fatti sono avvenuti, nei penitenziari italiani erano già morte 147 persone. Stefano Cucchi è stata la 148ª persona A dicembre diventeranno 177. La maggior parte sono giovani. Un’incidenza impressionante per un paese democratico e civile a cui oggi non pare esserci soluzione.

Per informazioni:
www.taxidrivers.it
www.fusolab.net


Enregistrer au format PDF