Searching for Sugar Man e The Gatekeepers in anteprima italiana al Biografilm Festival di Bologna

Da pochi giorni è ufficiale la presentazione, in anteprima italiana, dei due documentari in corsa per gli Oscar 2013, Searching For Sugar Man (il vincitore) e The Gatekeepers, al prossimo Biografilm Festival di Bologna, che si terrà dal 7 al 17 giugno.
La prima opera ha riscosso un buon successo tra gli addetti ai lavori e il pubblico aggiudicandosi il Premio della critica al Sundance, presentando la parabola, per certi versi unica, straordinaria e originale, del cantautore folk Sixto Rodriguez. Il nostro nasce nel 1942 e cresce nella Detroit degli anni sessanta, mostrando precoce talento. Scoperto dal manager di Miles Davis e Michael Jackson, Clarence Avant, pubblica due dischi che stuzzicano i palati dei critici musicali viceversa ottengono scarso successo come vendite. Depresso e sfiduciato, Rodriguez abbandona la musica per andare a lavorare come operaio edile salvo scoprire, a distanza di tantissimi anni, che le sue canzoni in Sudafrica sono divenute il manifesto speranzoso anti-Apartheid.
La seconda opera invece ci porta in Israele dove, mediante le testimonianze degli ultimi sei generali che hanno guidato lo Shin Bet, l’intelligence e servizio di sicurezza generale che da più di mezzo secolo si “avventa” nel conflitto israelo-palestinese, offre uno spunto di speranza sulle sorti della questione mediorientale. Il documentario ha emozionato i cinefili ai festival di Telluride e Toronto.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
