X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Seminari, incontri, workshop, film, contest, storie del cinema Da Sentieri selvaggi, dal 25 settembre al 10 novembre

Pubblicato il 28 settembre 2013 da Redazione Close-up


Seminari, incontri, workshop, film, contest, storie del cinema Da Sentieri selvaggi, dal 25 settembre al 10 novembre

Incontri, dibattiti, seminari, film, workshop: tra il 25 settembre e il 10 novembre Sentieri selvaggi s’interroga sulle dinamiche che, ormai da qualche anno, agitano (positivamente) il mondo del cinema. Realtà tecnologiche di ultima generazione, forme collettive di finanziamento e ramificazioni estreme del web, impongono cambiamenti radicali a quelli che sono i linguaggi e le leggi, anche e soprattutto di mercato, che hanno caratterizzato, fino a ieri, il fare, produrre, distribuire film.

Rapidi cambiamenti impongono nuove figure professionali, nuovi punti di vista, nuove intelligenze e l’esplosione dei canali televisivi innalza ulteriormente il desiderio di immagini.

Superato il momento di enfasi per il quale “tutto andava bene” e dell’elogio dell’imperfezione grammaticale, ora sono altre le leggi che compaiono all’orizzonte: il tentativo della kermesse è quello di individuare tendenze, possibilità, punti di forza, incoerenze, problemi di questo “nuovo mondo”, per niente pacifico, per niente scontato, dove la postproduzione segna potentemente la sua presenza grazie anche a software che permettono di rimodellare la realtà, di creare corpi e forme credibili e assolutamente virtuali.

Si è chiesto a esperti, a utenti raffinati, a professionisti del settore, di raccontare e di spiegare ciò che sta accadendo senza temere che voci diverse si accalchino, si confondano, si mescolino. Sceneggiatori, registi, produttori, critici, filmmaker, tecnici, documentaristi: a ognuno chiediamo di intervenire su tutti quelli che sono gli aspetti di questo nuovo cinema. Si assisterà alle presentazioni e dimostrazioni di alcune delle nuove “macchine da cinema” leggere e low budget. E’ da questi sguardi incrociati che potranno venir fuori interessanti strategie per ridisegnare un mondo che, potentemente, appartiene a tutti.

Per maggiori info:

www.sentieriselvaggi.itwww.scuolasentieriselvaggi.it comunicazione@sentieriselvaggi.eu info@sentieriselvaggi.it


Enregistrer au format PDF