X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Sempre a Cannes, sempre domani 23 maggio: il restauro digitale de "La paura" di Roberto Rossellini‏

Pubblicato il 22 maggio 2014 da Carlo Dutto


Sempre a Cannes, sempre domani 23 maggio: il restauro digitale de "La paura" di Roberto Rossellini‏

Altro evento, oltre al CineCocktail con Michael Madsen, a Cannes, domani, venerdì 23 maggio la proiezione del restauro digitale di La paura (1954), di Roberto Rossellini alla presenza del conservatore della Cineteca Nazionale, Emiliano Morreale, e del direttore della Cineteca di Bologna, Gianluca Farinelli.

Con questo restauro si chiude il Progetto Rossellini, voluto e realizzato da CSC- Cineteca Nazionale, Cinecittà Luce, la Fondazione Cineteca di Bologna e Coproduction Office, e che ha portato al restauro di 10 film del maestro del neorealismo. Rossellini realizza due versioni diverse de La paura: una in tedesco (Angst) e una internazionale (The Fear). La versione italiana corrisponde a quella internazionale, successivamente accorciata e ridistribuita dalla produzione con il titolo: Non credo più all’amore.

Dal negativo di quest’ultima versione "corta" e da un duplicato e un positivo superstiti di quella internazionale si è partiti per la realizzazione di questo restauro digitale ad alta risoluzione che permetterà al grande pubblico di riscoprire in sala su grande schermo uno dei film meno conosciuti di Rossellini, nonché l’ultimo con protagonista Ingrid Bergman.


Enregistrer au format PDF