X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Si chiude domani l’Omaggio a Stefania Sandrelli

Pubblicato il 29 dicembre 2012 da Redazione Close-up


Si chiude domani l'Omaggio a Stefania Sandrelli

Si chiuderà domani, domenica 30 dicembre, la XVII edizione del Roma Film Festival, che quest’anno ha dedicato (a partire dal 18 dicembre scorso) un grande omaggio ad una grandissima attrice: Stefania Sandrelli. Oltre centoventicinque film, inclusi quelli per la televisione, interpretati per registi come Ettore Scola, Pietro Germi, Mario Monicelli, Carlo Lizzani, Antonio Pietrangeli, Lina Wertmüller, Bigas Luna, Tinto Brass, Claude Chabrol, Manuel De Oliveira, Bernardo Bertolucci, fino a Gabriele Muccino e Paolo Virzì, per citarne alcuni. Un’artista a tutto tondo, un’icona vivente che appartiene alla storia del nostro cinema e a quella del nostro Paese, a cui la XVII edizione del Roma Film Festival, diretto da Adriano Pintaldi, ha deciso di dedicare una eccezionale retrospettiva (ad ingresso gratuito e organizzata in collaborazione con la Cineteca Nazionale), oltre 30 straordinari titoli da lei interpretati, un’imponente rassegna nella splendida cornice della Casa del Cinema di Roma (Sala De Luxe).
Domani, l’ultima tripletta di titoli, inizierà alle 16.00 con L’immorale, firmato da Pietro Germi nel 1967. Proseguirà alle 18.30 con Ninfa Plebea di Lina Wertmuller e si concluderà alle 21.00 con La cena di Ettore Scola. Tre titoli straordinari per concludere questa edizione del Roma Film Festival, che all’attrice ha dedicato un Premio alla carriera, un libro e un documentario (entrambi intitolati Stefania Sandrelli, l’arte di essere donna e curati dal Direttore Adriano Pintaldi).


Foto by Marco Rossi


Enregistrer au format PDF