X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Si vince Con le ruote per terra al festival Sport Movies & Tv 2010

Pubblicato il 4 novembre 2010 da Carlo Dutto


Si vince Con le ruote per terra al festival Sport Movies & Tv 2010

Con i suoi settantadue minuti a tutta velocità, Con le ruote per terra ha vinto la 28a edizione del Festival internazionale della cinematografia sportiva, aggiudicandosi il premio Excellence Awards 2010. La pellicola è stata anche insignita di altri due prestigiosi riconoscimenti: il premio “Fondazione Chiesa – Panathlon International” come migliore opera prima e la Guirlande D’Honneur nella categoria Sport & Society, a cui si aggiunge il premio Bicicletta Colnago assegnato alla miglior produzione del festival.

Il film di Andrea Boretti e Carlo Prevosti, prodotto da Briantea84, è dedicato all’esperienza della Nazionale italiana under 22 di basket in carrozzina al Campionato europeo che si è svolto a luglio 2010 a Seveso (MB), raccontata attraverso la voce dei protagonisti e dello scrittore russo Nicolai Lilin, autore del romanzo Educazione siberiana.

Lo “Sport Movies & Tv 2010” è un evento mondiale dedicato al cinema, alla Tv e al web nello sport, organizzato dalla FICTS (Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, a cui aderiscono 103 Nazioni) riconosciuta dal CIO - Comitato Internazionale Olimpico. Costituisce la Finale Mondiale delle 14 fasi del Circuito Internazionale del “World FICTS Challenge” che si svolgono nei 5 Continenti. Si articola in 180 proiezioni, 6 sezioni competitive, 7 convegni, 8 incontri, 3 workshop e 2 mostre.

Visibilmente emozionati, i due giovani registi non si aspettavano un tale successo: “Non credevamo potesse succedere – hanno commentato a una sola voce Boretti e Prevosti - ma siamo molto contenti e onorati non solo per il nostro documentario, ma soprattutto per gli atleti della Nazionale di basket in carrozzina che ci hanno saputo insegnare la dedizione per lo sport e per le proprie passioni.”

Questo film regala molte emozioni – ha aggiunto Domenico Miceli, 19enne di Taranto, giocatore della nazionale Under 22 e autore della frase che dà il titolo al film – perché mostra sia le emozioni sportive che sostanzialmente la vita di una persona disabile. Stare con le ruote per terra non significa non avere sogni, anzi. Il sogno può essere il più grande del mondo ma bisogna essere umili e un passo in avanti è già stato fatto”.

Ufficio stampa
Sara Sagrati
Tel. 339 4222182
sara.sagrati@gmail.com

[Carlo Dutto]


Enregistrer au format PDF