X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Stanley Kubrick - Il fascino discreto di un genio

Pubblicato il 16 aprile 2010 da Giampiero Francesca


Stanley Kubrick - Il fascino discreto di un genio

Una mostra con oggetti e arredi scenici e un convegno intitolato “Kubrick: il fascino discreto di un genio” saranno i momenti salienti della manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale CineArte di Ceccano per sabato 17 aprile.

Il convegno, ad ingresso libero, vedrà la partecipazione di alcuni fra i maggiori esperi del grande cineasta e di alcuni suoi collaboratori. In particolare interverranno Mario Maldesi, direttore del doppiaggio italiano di tutti i film di Kubrick a partire da Arancia Meccanica, Emilio D’Alessandro, autista e braccio destro del regista e custode della sua memoria storica, Sergio Bassetti, critico cinematografico e musicologo e Fabrizio Ulivieri di archiviokubrick.it.

Accanto al convegno, presentato da Mariolina Simone, l’Associazione Culturale CineArte organizzerà inoltre una mostra con oggetti e materiali di scena dei film di Stanley Kubrick. Si potranno così osservare pezzi come gli abiti indossati da Jack Nicholson in Shinig o da Tom Cruse in Eyes Wide Shut ed una vasta gamma di oggetti provenienti dai set di Barry Lindon, Full Metal Jacket, Shining ed Eyes Wide Shut.


Enregistrer au format PDF