Stanley Kubrick - Palazzo delle Esposizioni, Roma, dal 6/10/07

Rassegna cinematografica
Il Palazzo delle Esposizioni dedica uno straordinario omaggio ad uno dei registi più originali e immaginifici, che il pubblico potrà riscoprire nella rassegna completa dei suoi film, proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano. Un’occasione unica per vedere alcuni dei grandi capolavori della storia del cinema e di avvicinarsi al segreto dell’arte di uno dei maestri contemporanei. Le sue opere ci parlano ancora oggi della nostra condizione con una lucidità disarmante e contengono un grande insegnamento sul nostro tempo e una forza visionaria capace di condurci oltre il tempo e lo spazio conosciuti.
Io e Kubrick - Incontri
L’occasione per avvicinarsi alla sua opera in compagnia di spettatori d’eccezione: Jan Harlan, il produttore di molti suoi capolavori; il grande astrofisico Franco Pacini, che guiderà il pubblico nello spazio immaginato dal regista; Enrico Ghezzi con il suo scandaglio critico; Mario Monicelli e i film di guerra; Dario Argento, e il thriller; Paolo Sorrentino, su Barry Lyndon con il direttore della fotografia, Luca Bigazzi; Jacopo Quadri e il montaggio; Marco Delogu sugli esordi di Kubrick fotografo; Steve Della Casa e il genere storico; Antonio Scurati sul tema amoroso in Lolita. Infine due inediti spettatori, il filosofo Umberto Curi e Guido Coscino, un giovane studente ‘malato’ di Kubrick.
Stanley Kubrick
rassegna cinematografica e incontri
Palazzo delle Esposizioni
6 ottobre 2007 – 6 gennaio 2008
orario: martedì-domenica, ore 20,30
Rassegna cinematografica
Sala Cinema
programma
Killer’s kiss
(Il bacio dell’assassino - USA 1955)
con Frank Silvera, Irene Kane. V.O. sottotitolata (67’)
Proiezioni: 10 e 30 ottobre, 9 e 25 novembre, 11 dicembre, 2 gennaio - _ ore 20,30
The Killing
(Rapina a mano armata - USA 1956)
con Sterling Hayden, Frank Silvera, Vince Edwards, Coleen Gray, Jay C. _ Flippen, Ted De Corsia, Elisha Cook (jr.), Timothy Carey, Marie Windsor. V.O. sottotitolata (83’)
Proiezioni: 11 e 26 ottobre, 10 e 27 novembre, 12 dicembre, 3 gennaio _ - ore 20,30
Paths of glory
(Orizzonti di gloria - USA1957)
con Kirk Douglas, Adolphe Menjou, Suzanne Christian. V.O. sottotitolata (86’)
Proiezioni: 12 e 27 ottobre, 11 e 28 novembre, 19 dicembre, 4 gennaio _ ore 20,30
Spartacus
(USA 1960)
con Kirk Douglas, Laurence Olivier, Peter Ustinov, Tony Curtis. V.O. sottotitolata (183’)
Proiezioni: 13 e 28 ottobre, 13 e 22 novembre, 14 dicembre, 5 gennaio - ore 20,30
Lolita
(Gran Bretagna 1962)
con James Mason, Peter Sellers, Sue Lyon, Shelley Winters. V.O. sottotitolata (153’)
Proiezioni: 14 e 25 ottobre, 14 e 30 novembre, 15 e 27 dicembre - ore 20,30
Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb
(Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba - Gran Bretagna 1963)
con George C. Scott, Peter Sellers, Slim Pickens, Sterling Hayden, James Earl Jones. V.O.
sottotitolata (93’)
Proiezioni: 16 ottobre, 6 e 15 novembre, 1, 16 e 28 dicembre - ore 20,30
2001: A Space Odyssey
(2001: Odissea nello spazio - Gran Bretagna 1968)
con Keir Dullea, Gary Lockwod. V.O. sottotitolata (141’)
Proiezioni: 9 e 17 ottobre, 8 e 16 novembre, 2, 18 e 29 dicembre - ore 20,30
A Clockwork Orange
(Arancia meccanica - Gran Bretagna 1971)
con Malcolm McDowell, Patrick Magee, Adrienne Corri. V.O. sottotitolata (137’)
Proiezioni: 19 ottobre, 2 e 17 novembre, 4, 13 e 30 dicembre - ore 20,30
Barry Lyndon
(Gran Bretagna 1975)
con Ryan O’Neal, Marisa Berenson, Murray Melvin. V.O. sottotitolata (187’)
Proiezioni: 18 ottobre, 3 e 18 novembre, 5 e 23 dicembre, 6 gennaio - ore 20,30
The Shining
(Shining - Gran Bretagna 1980)
con Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers. V.O. sottotitolata (120’)
Proiezioni: 20 ottobre, 4 e 20 novembre, 6 e 21 dicembre - ore 20,30
Full Metal Jacket
(Gran Bretagna-USA 1987)
con Matthew Modine, Vincent D’Onofrio, Lee Ermey, Adam Baldwin, Arliss Howard, Papillon Soo Soo, Kevin Major Howard, Ed O’Ross. V.O. sottotitolata (116’)
Proiezioni: 21 e 31 ottobre, 29 novembre, 7 e 22 dicembre - ore 20,30
Eyes Wide Shut
(Gran Bretagna 1999)
con Tom Cruise, Nicole Kidman, S ydney P ollack, Rade Serbedzija, Leelee Sobieski, Marie Richardson, Todd Field. V.O. sottotitolata (159’)
Proiezioni: 23 ottobre, 7 e 23 novembre, 8 e 20 dicembre - ore 20,30
A.I. Artificial Intelligence
(USA 2001)
Regia di Steven Spielberg
con Haley Joel Osment, Frances O’Connor, William Hurt, Jude Law. V.O. sottotitolata (143’)
Proiezioni: 24 ottobre, 1 e 24 novembre, 9 e 26 dicembre - ore 20,30
Io e Kubrick – incontri
Auditorium
programma
sabato 6 ottobre ore 21
Stanley Kubrick: A Life in Pictures (2001), regia di Jan Harlan
proiezione del documentario, interviene l’autore
martedì 9 ottobre ore 19
Enrico Ghezzi - Io e Kubrick
giovedì 18 ottobre ore 19
Paolo Sorrentino e Luca Bigazzi
giovedì 25 ottobre ore 19
Antonio Scurati - Lolita o della fine dell’amore
mercoledì 31 ottobre ore 19
Guido Coscino - Addestramento Kubrick
giovedì 8 novembre ore 19
Franco Pacini - Interviste extraterrestri
giovedì 15 novembre ore 19
Mario Monicelli - la guerra secondo Kubrick
giovedì 22 novembre ore 19
Steve della Casa - il peplum
giovedì 29 novembre ore 19
Marco Delogu - Kubrick fotografo
giovedì 6 dicembre ore 19
Dario Argento - il mattino ha l’oro in bocca
giovedì 13 dicembre ore 19
Jacopo Quadri - il montaggio
giovedì 20 dicembre ore 19
Umberto Curi - Un filosofo al cinema
Informazioni:
Palazzo delle Esposizioni - ingresso da via Milano, 9A
Rassegna cinematografica “Stanley Kubrick”
Sala Cinema
orario delle proiezioni: dal martedì alla domenica ore 20.30
biglietto: € 4; abbonamento a tutte le proiezioni: € 25
Ingresso consentito fino ad esaurimento posti
Incontri “Io e Kubrick”
Auditorium
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Info 06 39967500
www.palazzoesposizioni.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
