Auditorium Parco della Musica, 25 gennaio: inaugurazione Teatro Integrato dell’Emozione

Primo corso universitario di “Teatro Integrato dell’Emozione” ideato e realizzato da Dario D’Ambrosi
Lunedì 25 gennaio alle ore 19,30 presso l’Auditorium Parco della Musica (Teatro Studio, Viale Pietro de Coubertin, 30 – Roma), in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dario D’Ambrosi e il Magnifico Rettore Prof. Giuseppe Novelli inaugureranno il primo Corso Universitario (prima esperienza a livello mondiale) di Teatro Integrato dell’Emozione.
La serata avrà inizio con la presentazione del progetto universitario da parte del Magnifico Rettore Prof. Giuseppe Novelli.
A seguire la proiezione di un breve filmato esplicativo dell’attività di Dario D’Ambrosi e del suo Teatro Patologico, alla quale farà seguito la rappresentazione di alcune scene di una particolare versione della Medea di Euripide, con protagonisti Almerica Schiavo nel ruolo di Medea e Mauro F. Cardinali nel ruolo di Giasone: lo spettacolo ha già riscosso grande successo a Londra, dove ha debuttato vincendo il Wilton’s Price come miglior rappresentazione straniera della stagione; è inoltre approdato al Teatro Argentina di Roma per volare poi a New York in un altro tempio della storia del teatro mondiale, il Cafè La Mama.
Saranno presenti a questa importante serata molte personalità politiche e rappresentanti del mondo dello spettacolo.
Il primo Corso Universitario di Teatro Integrato dell’Emozione si propone a livello mondiale in quanto istituzione educativa rivolta esclusivamente a studenti portatori di disabilità fisica e/o psichica, in accordo col progetto trentennale promulgato dall’Associazione Teatro Patologico Onlus. L’obiettivo è che l’esercizio del diritto allo studio venga finalmente assicurato , in applicazione dei principi della Costituzione, a qualsiasi portatore di disabilità cui detta Università si riferisce e riserva nel progetto di istruzione ed emancipazione.
Auditorium Parco della Musica,
viale Pietro de Coubertin – Roma
ore 19.30
Ingresso libero
Per info: 0631076259 teatropatologico@gmail.com

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
