X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



TEATRO - Roma, dal 23 novembre al 15 dicembre: "Il mandato" di Luciano Capponi

Pubblicato il 19 novembre 2018 da Carlo Dutto


TEATRO - Roma, dal 23 novembre al 15 dicembre: "Il mandato" di Luciano Capponi

In arrivo imminente il nuovo dissacrante dirompente irriverente spettacolo di Luciano Capponi! "Il mandato", in scena dal 23 novembre al 15 dicembre al Teatro Due (vicolo Due Macelli), di Roma dal mercoledi’ al sabato, ore 21.

“IL MANDATO” scritto e diretto da LUCIANO CAPPONI

Sfrontata, irriverente e totalmente provocatoria è l’ultima opera di Luciano Capponi: il tema è un “j’accuse” rivolto ai rappresentanti di Dio sulla terra che, dettando regole ed elencando peccati, hanno inquinato il rapporto tra Dio e gli uomini col senso di colpa e la paura, ma hanno così acquisito enorme potere e ricchezza.

Ma chi ve l’ha data la patente – pardon – il mandato ? chiede Capponi

Chi vi ha dato l’autorizzazione a interpretare il pensiero di Dio?

Tra momenti di grande ironia e comicità e momenti di brutali verità, si suggerisce la possibilità di un rapporto diverso, amichevole, con dio e persino con i suoi rappresentanti sulla Terra i quali, una volta lasciati gli orpelli e i paludamenti del potere, si rivelano semplicemente per quello che sono: uomini. L’opera è arricchita da una serie di filmati – alcuni anche storici – che danno allo spettacolo un ritmo incalzante che cattura l’attenzione dello spettatore e infine lo lascia sorridente e riappacificato con se stesso e col divino. Non sarebbe meraviglioso avere un rapporto diretto con quel Dio che sussurra attraverso la nostra coscienza?

Di grande bravura Giulio Brando che si dibatte nelle parti del Cardinale che cerca di resistere alle provocazioni, alle sfide e ai turbamenti dei bravissimi Stefano D’Angelo e Nunzio Alaimo nei panni di due demenziali visitatori, di Jonathan Müller perfetto nei panni di una madre potente, ma dal passato oscuro e della sua stessa assistente, l’irresistibile Chiara Assunçao nel ruolo di Suor Maria dallo Spirito Infuocato che, reduce da un convento di clausura, sente il potente richiamo della carne. Di grande spessore e significato l’incisivo Daniele Aldrovandi che esce da un quadro dei tempi della Santa Inquisizione per spiegare al Cardinale come nel corso dei secoli è stato acquisito il potere sulle masse.

Una regia attenta, raffinata, insolita, arricchita da soluzioni sceniche sorprendenti e di grande effetto.

Teatro Due Roma
Vicolo dei Due Macelli, 37 (M Piazza di Spagna) – 00187 Roma

Dal 23 Novembre al 15 Dicembre, dal mercoledì al sabato – ore 21

Biglietto intero: 15 euro

Ridotto (under 18, over 65 e studenti): 10 euro

Matinée per le scuole

Per info e prenotazioni: 333 89 51 584

associazione.ibirbi@gmail


Enregistrer au format PDF