X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Teatro Valle Occupato di Roma, 20 dicembre: un libro di cinema, cortometraggi e videoteppismi

Pubblicato il 18 dicembre 2013 da Carlo Dutto


Teatro Valle Occupato di Roma, 20 dicembre: un libro di cinema, cortometraggi e videoteppismi

Venerdì 20 dicembre alle ore 20,30 al Teatro Valle Occupato di Roma (Via del Teatro Valle, 2), presentazione del libro Atlante Sentimentale del cinema per il XXI secolo, di Donatello Fumarola e Alberto Momo, edito da DeriveApprodi. Interverranno, insieme agli autori: Lorenzo Esposito, Enrico Ghezzi, Raffaele Meale e Jurij Meden. Nel corso della serata saranno proiettati alcune autentiche chicche:

The Electric Princess Picture House, di Hou Hsiao-hsien (3’)
Parole e Utopia di Hou Hsiao-hsien (10’)
Don’t Give Up di Amir Naderi, 2013 (1’30”)
Parole e utopia Jean Marie Straub (15’)
Une compte de Montaigne, di Jean-Marie Straub, 2013 (35’)
Parole e utopia di David Lynch (10’)
Interview Project di David Lynch (surfato da enrico ghezzi)
Gelosi e Tranquilli di enrico ghezzi, 1989 (17’)
Vive l’amour di Monte Hellman, 2013 (1’30”)
Parole e Utopia Alberto Grifi (8’)
Dinni e la normalina di Alberto Grifi, 1978 (28’)
Quinlan.it presenta quindi il cinema de-normalizzato di Alberto Grifi. Immagini da film mai finiti, per nuovi videoteppismi mai più cominciati
Si finisce con Marx tra di noi di Jurij Meden, 2013, 30’, che sarà presentato dall’autore.

Per maggiori informazioni:
tel 06 6880 3794
www.teatrovalleoccupato.it


Enregistrer au format PDF