Torino, 6 maggio - Christopher Nolan e un concorso di sceneggiatura

Mercoledì 6 maggio - ore 21, presso la Sala Il Movie - Cineporto, via Cagliari 42 di Torino si tiene FRANTI - NISA MASA ITALIA, un evento per il lancio del Concorso Europeo di Sceneggiatura Nisi Masa. L’evento viene accompagnato dallqa interessante iniziativa chiamata L’OSSESSIONE LABIRINTICA : una serata dedicata a Christopher Nolan con la presentazione dell’unica monografia dedicata al grande regista sceneggiatore statunitense. Libro scritto dal collaboratore di Close Up, Salviano Miceli. (QUI la recensione del libro sul nostro sito) L’ingresso è ad inviti.
L’Associazione culturale Franti – Nisi Masa di Torino, che ogni anno lancia in Italia il Concorso Europeo di sceneggiatura per cortometraggi promosso da Nisi Masa, la rete europea del Cinema Giovane, presenta l’ottava edizione del Concorso con una serata dedicata a uno degli autori più rappresentativi ed eclettici della nuova generazione.
La scelta di Christopher Nolan, uno sceneggiatore e regista abile nel muoversi tra le pieghe più oscure dei suoi personaggi, tanto da guadagnarsi sin dagli esordi forti apprezzamenti di critica e pubblico, ben si lega ad un Concorso, unico nel suo genere in Europa, che si rivolge a giovani autori tra i 18 e i 35 anni alle loro prime prove di scrittura cinematografica.
I partecipanti hanno la possibilità di inviare, entro il 31 luglio, le loro sceneggiature sul tema “TABÙ” e aggiudicarsi il supporto per la produzione che il Concorso mette in palio.
(Info: www.frantinisimasa.it)
Oltre alla presentazione del concorso, a cura di Marta Musso e Andrea Mattacheo di Franti -Nisi Masa, il programma della serata prevede:
Incontro con Salviano Miceli, autore del saggio “ Christopher Nolan ” (edito da Sovera Editore nella collana “Ciak si scrive”), in cui viene analizzata l’intera filmografia del regista sino al recente Il cavaliere oscuro, procedendo per aree tematiche e suggestioni e offrendo una lettura critica della sua poetica. L’incontro sarà introdotto da Vittorio Sclaverani di Franti - Nisi Masa.
La proiezione di due opere poco circuitate in Italia di Christopher Nolan: il suo primo cortometraggio “ Doodlebug ” (1997), un labirintico e circolare racconto di un uomo che insegue ossessivamente qualcosa… Un gioco potenzialmente infinito in cui tutti sono vittime ed allo stesso tempo carnefici; seguirà il primo lungometraggio “ Following " (1998), presentato nel 1999 al Torino Film Festival, un noir ossessivo ed inquietante in cui un aspirante scrittore cerca ispirazione ma, non trovandola dentro di sé, esce in strada, pedina le persone, le segue, fino a maturare un sottile compiacimento, una piacevole emozione. Nella sua ricerca si imbatte in un “professionista” che gli insegnerà il suo mestiere particolare: il furto. Affascinato dall’attrazione per il proibito, dall’invasione degli appartamenti e del privato di persone mai conosciute, il protagonista vorrà provare qualcosa di più…
Per richiedere l’invito per la serata, si prega di mandare una mail a info@frantinisimasa.it
Ufficio Stampa
Giulia Gaiato
stampa@frantinisimasa.it
cell. 346 5606493

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
