X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



TRIS DI SPETTACOLI AL XXV FESTIVAL DEL TEATRO PATOLOGICO "UPSIDE DOWN"

Pubblicato il 7 giugno 2016 da Valeria Gaveglia


TRIS DI SPETTACOLI AL XXV FESTIVAL DEL TEATRO PATOLOGICO "UPSIDE DOWN"

Il XXV Festival Internazionale del Teatro patologico “Upside Down” si prepara a un weekend davvero ricco di proposte. Tre gli spettacoli in cartellone: TUTTO È GIÀ QUI di Erica Muraca (venerdì 10 giugno), IDENTITY di Rome International Dance Academy (sabato 11 giugno) e DEPORTAZIONI MULTIPLE di Stefano Maria Palmitessa (domenica 12 giugno).

TUTTO È GIÀ QUI è un viaggio che porta da uno stato di insoddisfazione a una realtà dove il mondo ti dà quello che desideri. Da una vita di lotta perenne ad una in cui il mondo si prende cura di te. Da uno stato di rassegnazione alla convinzione che tutto può andare secondo i nostri piani. Si tratta del Teatro Trasformazionale, il progetto attorno a cui ruota il lavoro artistico di Erica Muraca, drammaturga, attrice e regista. Da un po’ di anni al centro dei suoi lavori vi è un unico obiettivo: poter mutare la percezione che la gente ha della realtà.

La nuova Accademia di Danza Contemporanea Rome International Dance Academy presenta IDENTITY. Lo spettacolo e’ sviluppato sul tema dell’identità’ sia nella ricerca personale che sociale. Ben 8 coreografi italiani ed esteri presentano i loro lavori: Sara Lourenco, Andrea Palombi, Philip Taylor, Samir Calixto, Mathias Markstein, Dario Tortelli, Stephen Delattre, inoltre, gli studenti del Rome Internatioanl Dance Academy presenteranno 2 Coreografie.

DEPORTAZIONI MULTIPLE, scritto e interpretato da Alida Castagna, é la straordinaria storia di “Maria la ritardata”, un’esistenza orripilante, fatta di subdole deportazioni sanitarie, dal manicomio alla comunità, la casa famiglia, l’umiliante riabilitazione, vana perché il tragico tragitto sfocerà in un luogo ancora più infelice dell’inferno dell’ospedale psichiatrico: l’ospizio. A raccontare il dramma é la stessa Maria o meglio il suo alter ego, follemente lucido e feroce, che guarda il mondo senza veli,senza speranza,senza pietà.

TEATRO PATOLOGICO: Via Cassia, 472
Venerdì 10 giugno - Sabato 11 giugno - Domenica 12 giugno ore _ 21.00
BIGLIETTI: 10€
PRENOTAZIONI: teatropatologico@gmail.com 0631076259 / 389 42 90 799


Enregistrer au format PDF