Tunuè porta in libreria una nuova edizione aggiornata di ’Storia dell’animazione giapponese’

Tunué celebra il centenario della nascita dell’animazione giapponese con una nuova edizione aggiornata del saggio ’Storia dell’animazione giapponese’, di Guido Tavassi.
Un’opera unica, il primo saggio che analizza in prospettiva storica tutto il complesso universo dell’animazione giapponese, comprendendo sia gli aspetti commerciali e industriali che quelli indipendenti e artistici. Il periodo storico preso in considerazione parte dal 1917, circa un secolo di animazione giapponese in cui sono state prodotte più di 6000 opere. Non solo quindi la storia moderna della produzione mainstream del Sol Levante, ma un ricco riferimento anche ai primordi e ai maggiori artisti indipendenti non legati ai circuiti commerciali. Uno studio che procede secondo il criterio cronologico, consegnando al lettore uno sguardo al campo dell’animazione giapponese che fotografa il suo processo evolutivo, attraverso l’illustrazione o la menzione delle opere, degli artisti, dei professionisti, delle tecniche e delle aziende ritenuti di riferimento.
Per maggiori informazioni
www.tunue.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
