Tunuè pubblica il saggio "Conoscere i videogiochi"

Tunuè, la coraggiosa e sempre interessante casa editrice di Latina pubblica un saggio definitivo che riconosce alla pratica e alla produzione del “prodotto videogioco“ qualità specifiche di avanguardia e sperimentazione. Un altro tassello si aggiunge al quadro di formazione sulla cultura pop che, di volume in volume, i titoli della collana Lapilli e Lapilli giganti stanno costruendo nell’immaginario.
Una delle forme espressive più giovani a essersi affacciata alla ribalta, i videogiochi si sono evoluti in poco tempo in oscuro hobby per smanettoni, malvisto e considerato con sospetto, verso manifestazioni raffinate di interazione con il giocatore e di narrazione. Parallelamente l’industria è cresciuta in modo esponenziale e le produzioni attuali rivaleggiano con i grandi colossal hollywoodiani. Questo libro, rivolgendosi allo studioso, al professionista e al videogiocatore con un linguaggio agile e una copiosa ricchezza di dati, è stato strutturato in modo tale da mostrare le due storie parallele del medium in sé e del dibattito pubblico che esso negli anni ha scatenato.
Gli autori:
Marco Pellitteri
(Palermo 1974), sociologo dei processi culturali e dei media. I suoi studi si concentrano su fumetto, animazione, televisione, comunicazione, videogiochi. È autore dei libri Sense of Comics, Mazinga Nostalgia, Anatomia dei Pokémon, Conoscere l’animazione, Il Drago e la Saetta e di saggi accademici in volume e rivista editi in Italia e all’estero.
Mauro Salvador
Dottore di ricerca in Culture della comunicazione presso l’Università Cattolica di Milano, si è occupato della presunta “ludicizzazione” della realtà attraverso l’indagine del concetto di ludico nei media. Co-fondatore di G|A|M|E, prima rivista accademica italiana dedicata al videogame, ha pubblicato saggi e libri su videogame e cinema.
Per maggiori informazioni
www.tunue.com
tel. 0773 661760

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
