UMBRIA DANZA 2006

CONTEMPORARY DANCE SUMMER WORKSHOP
PERUGIA 1 - 7 LUGLIO 2006
direzione artistica: Valentina Romito _ Rita Petrone
DOCENTI:
Bruno Collinet (modern dance)
2 lezioni al giorno di 2h ciascuna
2 livelli: principiante/intermedio e avanzato
Michele Abbondanza, Antonella Bertoni (teatro-danza)
Seminario su essere scenico
Juha Pekka Marsalo (physical performance)
Fundamental movement
Silvia Rampelli (danza)
Laboratorio su La natura dell’attore
Sonja Lasagna
BODY CORE TRAINING
gratuito per tutti gli iscritti
i seminari si svolgono al Palazzetto dello Sport Pellini -
adiacente alla Piscina - zona Cupa
COREO LAB
Il COREO LAB E’ uno spazio pensato per giovani danzatori/performer/coreografi, dove poter sviluppare, elaborare o raffinare un proprio preogetto coreografico attraverso un dialogo con il Tutor, che supervisionando l’intero progetto, spronerà l’artista ad andare oltre i propri limiti, per sviluppare le sue potenzialità ed il suo specifico linguaggio.
Tutor: Michele Abbondanza e Silvia Rampelli.
Il COREO LAB si sviluppa in 1 ora di lavoro per 6 giorni
(dal 1 al 6 luglio).
Al termine è prevista una performance pubblica in un teatro della città.
La partecipazione al COREO LAB è gratuita.
Per essere ammessi è necessario inviare, unitamente alla scheda d’iscrizione ad UMBRIA DANZA 2006, una scheda con i propri dati anagrafici,
cv del gruppo/compagnia/coreografo
note relative al progetto che si vuole presentare
nome del tutor.
Ogni COREO LAB prevede la partecipazione di max 4 coreografi/gruppi.
Si può fare la richiesta per un solo progetto coreografico, indicando un solo Tutor.
EVENTI:
Danza Buto. Impressioni
Riflessione pubblica condotta da
Silvia Rampelli
POST (Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia)
Via Del Melo (trav. Via Pinturicchio/sopra Parcheggio S. Antonio
4 luglio 2006
ore 21.30
ingresso gratuito
GIOCARE CON LA GRAVITA’, LE SPINTE E L’ENERGIA LABORATORIO DI MOVIMENTO ESPRESSIVO CONDOTTO DA SONJA LASAGNA
3 - 4- 5- luglio
POST (Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia)
Via Del Melo (trav. Via Pinturicchio/sopra Parcheggio S. Antonio)
RIVOLTO A BAMBINI TRA I 6 E I 9 ANNI
L’abbandono alla gravità, lo stare nella terra, riporta al primo stadio dell’evoluzione di un bambino, lo stare negli organi, completamente a cura della madre e della sua accoglienza. Successivamente la spinta, la stessa spinta che permette al bambino di uscire dal ventre della madre, permette l’esplorazione e il riconoscimento della propria struttura e un primo inizio di opposizione alla gravità. Ancora oltre, l’energia vitale, che si trasforma in interesse, intenzionalità a raggiungere, permette un ulteriore evoluzione verso la verticalità.
Riprendere contatto consapevole con queste fasi opposte e contrarie, permette un riconoscimento delle proprie possibilità nello spazio e nel mondo. Un ulteriore rafforzamento di tale consapevolezza consente un’attenzione e cura nei confronti del proprio corpo, come struttura atta a sostenerci.
Il laboratorio sarà integrato con dimostrazioni ed esperimenti guidati dagli operatori del POST.
Per informazioni sulle modalità di iscrizione
Post 075 5736501
info@perugiapost.it
dalle ore 9 alle 13
Costo: Euro 20
Performance conclusiva dei giovani coreografi di Umbria Danza 2006
Teatro S. Angelo
7 luglio 2006
ore 21.30
Per info:
Ass. Cult. Dance Gallery
Via Del Poggio 11
06123 Perugia
0755 727717
cel 3382345901
www.dancegallery.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
