LA PAGINA CHE STAVI CERCANDO NON È PIÙ DISPONIBILE SUL SITO
Prova a cercare nel sito
Oppure cerca fra gli ultimi articoli pubblicati
-
VENEZIA 63: FANGZHU
Se un giorno dovesse bussare alla vostra porta un uomo con indosso un lungo cappotto nero, un paio di occhiali da (...)
-
VENEZIA 63: EJFORIJA (EUPHORIA)
Un sidecar fatto partire a fatica. Su di esso un uomo si lancia contro il vento, lungo una piccola strada che (...)
-
VENEZIA 63: L’INTOUCHABLE
Capita a volte, trovandosi in un festival con un programma variegato come quello di Venezia, di vedere sullo (...)
-
LA MOSTRA VESTE NERO
Parafrasando il titolo di uno dei film più chiacchierati e attesi alla Mostra del cinema di Venezia, (Devil Wears (...)
-
PER NON DIMENTICARTI
Un film di donne scritto da un uomo e diretto da sua sorella: questo è Per non dimenticarti, prima fatica registica (...)
-
VENEZIA 63: ROMA WA LA N’TOUMA (ROME RATHER THAN YOU)
Agli inizi degli anni ’90, alcuni registi algerini hanno dovuto abbandonare il loro paese per via dello scoppio (...)
-
VENEZIA 63: I DON’T WANT TO SLEEP ALONE (HEY YANQUAN)
Quando passato, futuro e presente, crocevia di questi due estremi, si fondono, il tempo arresta le sue ragioni. Nel (...)
-
VENEZIA 63: MIENTRAS TANTO
La prima inquadratura dell’ultima pellicola diretta dal cineasta argentino Diego Lerman, dal significativo titolo (...)
-
VENEZIA 63: SUELY - O CÉU DE SUELY
E’ sereno e sempre limpido il cielo che sovrasta le lande del Brasile. Tanto sgombro di nuvole quanto piene di (...)
-
VENEZIA 63: YI NIAN ZHICHU (DO OVER)
Già vincitore del Festival di Taipei, il primo lungometraggio del giovane e talentuoso regista Cheng Yu-Chien, viene (...)