LA PAGINA CHE STAVI CERCANDO NON È PIÙ DISPONIBILE SUL SITO
Prova a cercare nel sito
Oppure cerca fra gli ultimi articoli pubblicati
-
Roma, fino all’11 marzo in scena in italiano e in spagnolo "Quando mia madre ammazzò mio padre"
Quando mia madre ammazzò mio padre (Compagnia 4 Cambi) & ... Cuando mi madre matò a mi padre (No disparen al (...)
di Carlo Dutto -
Maccarese (Roma Fiumicino), 8 marzo: "Le donne nell’arte"
“LE DONNE NELL’ ARTE” 8 MARZO 2018 ore 17:15 “Casa della PARTECIPAZIONE” - Via del Buttero Maccarese (Fiumicino) (...)
di Carlo Dutto -
Katia Greco nella serie tv Il Cacciatore e presto al cinema
L’attrice Katia Greco torna sul piccolo schermo nel cast della serie tv “Il Cacciatore” per la regia di Davide Marengo (...)
di Carlo Dutto -
Grosseto, 4 marzo: presentazione del volume “Chi si accontenta, Goldrake!” di Andrea Guglielmino
A GROSSETO DOMENICA 4 MARZO PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CHI SI ACCONTENTA, GOLDRAKE!” DEL GIORNALISTA E CRITICO (...)
di Carlo Dutto -
Quello che non so di lei
Se il leggere è azione “attiva”, il guardare è azione “passiva” che dovrebbe comportare l’attività della riflessione su (...)
-
Roma, 1 marzo: incontro universitario su ’Generazione 4.0 tra reti di connessione e connessioni di rete’, con il film ’Sconnessi’ di Marazziti
Si tiene questo pomeriggio, 1 marzo 2018, presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza di Roma (...)
di Carlo Dutto -
Mosaic (Miniserie)
La HBO lo ha fatto di nuovo: ha realizzato un prodotto a suo modo innovativo e originale, insomma, qualcosa di (...)
-
Uscite al cinema, 26 febbraio-1 marzo 2018
Sono dieci le nuove uscite previste tra il 26 febbraio e l’1 marzo, tra le quali: l’irriverente commedia diretta da (...)
-
Roma, Teatro Ghione: in scena "L’idea di Ucciderti", con Caterina Murino e Fabio Sartor
Al Teatro Ghione di Roma dal 27 febbraio fino all’11 marzo “L’Idea di Ucciderti” un thriller sull’amore come trappola (...)
di Carlo Dutto -
Roma, Teatro Palladium, 1, 2 e 3 marzo: Medea di Seneca secondo Walter Pagliaro
“Nella Medea di Seneca, non c’è niente di realistico. Tutto ciò che in Euripide è concreto, familiare, realistico, in (...)
di Carlo Dutto