Vajont - Storia di una diga. Il fumetto della Beccogiallo a ricordo del disastro

In occasione dell’anniversario dei 50 anni dal disastro, avvenuto la sera del 9 ottobre 1963, la Beccogiallo presenta in tutte le librerie VAJONT - Storia di una diga, di FRANCESCO NICCOLINI (autore dei testi dello spettacolo teatrale di Marco Paolini) e con i disegni di DUCCIO BOSCOLI. Tavole in bianco e nero, 144 pagine, 15 euro di prezzo di copertina.
Il 9 ottobre del 1963, confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Poco dopo le dieci e mezzo di sera 260 milioni di metri cubi di roccia si staccano dal Monte Toc e precipitano nel bacino artificiale della diga del Vajont, provocando un’onda gigantesca che scavalca la struttura e travolge i paesi di Erto, Frassen, San Martino, Col di Spesse, Patata, Il Cristo, Casso, Pineda, Longarone, Codissago, Castellavazzo, Villanuova, Pirago, Faè e Rivalta. I morti sono quasi duemila, pochissimi feriti. A 50 anni di distanza, la ricostruzione di una delle tragedie più annunciate e denunciate della storia italiana: il genocidio di un’intera comunità, provocato dalla mano criminale di una classe industriale senza scrupoli e da uno Stato incapace di difendere il territorio e i suoi cittadini.
GLI AUTORI
Francesco Niccolini (1965), drammaturgo e sceneggiatore. Scrive e lavora con Marco Paolini dai tempi del Vajont e non hanno mai smesso. Scrive teatro per attori e narratori, da Anna Bonaiuto a Sandro Lombardi, da Giuseppe Cederna a Fabrizio Saccomanno, da Ciro Masella a Luigi D’Elia. Con Becco Giallo ha già pubblicato Enrico Mattei. Vita, disavventure e morte di un cavaliere solitario (2012). Ha pubblicato anche con Einaudi, Manni, Scienza Express e Titivillus.
Duccio Boscoli è nato a Ferrara nel 1979. Dopo il diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna si trasferisce a Milano dove vive e lavora.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
