Valigie piene di donne - a siculish drama

Roma, Teatro Arciliuto. In scena nella serata del 16 aprile lo spettacolo Valige piene di donne - a siculish drama, per la regia di Cono Cinquemani.
La pièce descrive in modo originale la vicenda dell’emigrazione italiana di fine Ottocento, nella fattispecie sicula, verso gli Stati Uniti. Portavoce della narrazione verbale è l’attrice Monia Manzo, interprete di due ruoli femminili. Si tratta di donne a cui la sorte ha riserbato un destino simile ovvero l’abbandono della terra natia, ma le cui condizioni sociali differiscono notevolmente; una narra le sofferenze del lungo ed estenuante viaggio verso il nuovo mondo, all’interno di una nave merci inadatta ad accogliere essere umani, delle ignobili morti, soprattutto anziani e bambini, dell’umiliazione subita una volta arrivati a destinazione, costretti ai lavori più umili e umilianti. L’altra figura rappresenta, invece, il rovescio della medaglia: perfettamente integrata nella società italo-americana sente di appartenere a una realtà familiare, che le ha conferito benessere e stabilità. Questa donna parla un bizzarro dialetto a metà tra l’inglese e il siciliano: il siculish. È attorno a questa trovata linguistica che ruota lo spettacolo. Lo strano slang è proprio non solo nel personaggio della siciliana trapiantata in America, ma anche nelle canzoni che inframezzano le parti recitate. Tale connubio di musica e parole rende la messa in scena piacevole e permette allo spettatore di calarsi direttamente nell’atmosfera culturale “siculish” evocata.
Cono Cinquemani attraverso il suo spettacolo invita il pubblico a indagare una realtà trascurata eppure piena di spunti di riflessioni sull’attualità. L’Italia è oggi un paese in cui giornalmente si parla e si vive il fenomeno dell’immigrazione; per meglio comprenderlo ma soprattutto accettarlo è bene volgere lo sguardo al passato e non sorvolare sulla condizione di disagio con cui i nostri connazionali si scontrarono.
(Valigie piene di donne-a siculish drama); Regia: Cono Cinquemani; chitarra: Piera Mussardo; interpreti: Monia Manzo; teatro e date spettacolo: Teatro Arciliuto, 16 aprile 2015
