Ve lo faccio vedere io ora il teatro!

Un itinerario per chi è solo curioso di conoscere da "dentro" uno dei teatri più belli del mondo. Un viaggio per chi è solo curioso di conoscere da "dentro" uno dei teatri più belli del mondo, ma anche per chi del teatro vuole meglio conoscere l’aspetto architettonico e il suo contesto urbano e, infine, per ascoltare la Storia del teatro attraverso gli aneddoti e le curiosità che hanno accompagnato le più importanti rappresentazioni all’Argentina. Sono visite guidate spettacolarizzate che una guida e due giovani attori condurranno, in un percorso fatto di parole, nei luoghi segreti del Teatro, sino a giungere sul palcoscenico che ha visto nei secoli avvicendarsi straordinari protagonisti della scena teatrale di tutto il mondo. Il viaggio attraverso i meandri del Teatro si identificherà con un attraversamento della storia del Teatro nel periodo Otto-Novecentesco e che ha significato per l’Argentina il passaggio dal suo stato di estremo avamposto del teatro capocomicale, alla sua identità di "casa madre" di una delle prime iniziative di "stabilità" dei teatri italiani.
Le Visite Spettacolo,anche per soddisfare un fruitore esigente e proveniente da ambiti formativi diversi, prevedono tre percorsi:
Percorso Verde dal palcoscenico di tradizione al Teatro Stabile (visitatori e turisti) programmate di domenica - durata di 50 minuti - ore 10.30 e 12.00 prenotazione obbligatoria Comune di Roma Tel. 060608 - tutti i giorni 9.00 - 22.30 - http://www.060608.it/
Percorso Rosso magnificenze dell’architettura e glorie dello spettacolo (studenti di architettura, teatro o arte) programmate nei giorni feriali - durata di 55 minuti solo su prenotazione compatibilmente con la programmazione del Teatro Teatro di Roma - Ufficio Promozione tel. 06.684.000.363 e-mail, dal lunedì a venerdì: visiteguidate@teatrodiroma.net
Percorso Blu grandi "classici" dietro le quinte (studenti di scuola media superiore) programmate nei giorni feriali - durata di 55 minuti solo su prenotazione compatibilmente con la programmazione del Teatro Teatro di Roma - Ufficio Promozione tel. 06.684.000.363 e-mail, dal lunedì a venerdì: visiteguidate@teatrodiroma.net
le Visite Spettacolo sono una produzione del Teatro di Roma in collaborazione con Accademia Nazionale d’Arte Drammatica "Silvio d’Amico", Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma e Zètema Progetto Cultura.
Biglietti € 6,50 intero (adulti tra i 18 e 64 anni) € 4,00 ridotto € 2,50 ridotto giovani sotto i 18 e adulti sopra i 65 anni
(gruppi max 20 persone) punto di raccolta Botteghino del Teatro Argentina - Largo Argentina 52

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
