X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



VENEZIA, 31 AGOSTO - FABRICA A CIRCUITO OFF

Pubblicato il 30 agosto 2012 da Carlo Dutto


VENEZIA, 31 AGOSTO - FABRICA A CIRCUITO OFF

Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton Group, partecipa con Piece of Paper, alla 13a edizione di Circuito Off, uno dei festival italiani più innovativi, che condensa stili, generi e contaminazioni in un’atmosfera internazionale, in programma in un antico monastero veneziano fino al primo settembre 2012.

Un viaggio attraverso un paesaggio immaginario, giocando con la creazione, la distruzione, la rinascita. Questo è Piece of Paper, il cortometraggio sperimentalevincitore del contest video indetto daAmonTobin e pubblicato nel Box set ufficiale dell’artista, ideato dal filmmaker/programmer Daniel Schwarz [nella foto], resident dell’area Interaction e Online Experience di Fabrica.

La proiezione è prevista per domani, venerdì 31 agosto alle ore 21.00 presso il Monastero di San Nicolò del Lido di Venezia. L’ingresso è libero presentando l’invito scaricabile dal sito www.circuitooff.com

Piece of Paper è stato realizzato nello studio fotografico di Fabrica combinando delle sculture triangolari in carta con delle sculture pop-up e 40 chilogrammi di terra. L’unica luce proviene da due videoproiettori che,grazie ad un software programmato in vvvv,reagiscono in tempo reale alla musica di AmonTobin, intitolata, appunto, Piece of Paper. Le sculture sono in parte mappate con immagini generative, basate su algoritmi, su alcuni filmati di ambienti naturali girati in Italia e Croazia e, naturalmente, sull’audio.Dalla combinazione tra la precisa tecnica della proiezione e la mappatura del suo contrario, dalla trasposizione delle immagini bidimensionali distorte dalla proiezione su oggetti fisici, viene enfatizzata la surrealitàdel progetto e, allo stesso tempo, l’interazione tra la musica e gli elementi visivi.

Daniel Schwarz (Germania, 1987) ha studiato Informatica e Media alla Stuttgart Media University in Germania e all’Universidade Federal de Santa Catarina in Brasile. Il suo progetto AXIOM.3, una performance di danza interattiva, ha vinto il premio ARTE Creative Student. Dal 2011 Daniel è resident nell’areaInteraction e Online Experience di Fabrica. Vanish, il suo più recente progetto realizzato in collaborazione conil musicista italiano Davide Cairo, resident dell’area Musica di Fabrica, è stato lanciato il mese scorso in anteprima mondiale sul web, ottenendo ottimi riscontri dalla stampa. Il lavoro di Daniel spazia dalle installazioni interattive alle performance e ai video, spesso combinando il digitale con l’analogico, portando i processi computazionali e visivi fuori dallo schermo.


Enregistrer au format PDF