X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



VENEZIA 69 - Torna a squittire il MOUSE D’ORO della critica online

Pubblicato il 30 agosto 2012 da Carlo Dutto


VENEZIA 69 - Torna a squittire il MOUSE D'ORO della critica online

Per il quarto anno consecutivo il Mouse d’Oro, il premio della critica online, cui partecipa anche la redazione di Close Up online, torna al Lido come premio ufficiale collaterale della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Il Mouse d’Oro, istituito nell’agosto 2009 su iniziativa di Hideout.it, e fieramente portato avanti dalla battagliera Sara Sagrati, è assegnato da una speciale giuria formata dai collaboratori delle migliori webzine italiane di cinema, ed è presente ai principali festival italiani: Venezia, Roma, Torino e Courmayeur.

I giurati, in continua crescita, sono centinaia, tutti collaboratori di siti internet. Un premio, ma anche un circuito di appassionati addetti ai lavori che, a ogni Festival a cui partecipa, propone incontri e momenti di riflessione. Durante la Mostra di Venezia, il Mouse d’Oro ha anche organizzato un incontro, sabato Primo settembre alle ore 21.30, presso il Lancia Cafè sulla Terrazza Excelsior del Lido di Venezia, dal titolo: PARLIAMOCI ADDOSSO - Le webzine di cinema si raccontano. Ovvero, chi sono quei siti che consigliano cosa vedere al cinema a oltre 3 milioni e mezzo di italiani?. Una serata per presentare alcune delle webzine aderenti al Premio e riflettere sulla comunicazione indirizzata agli appassionati della Settima arte. Per partecipare: info@mousedoro.it

Inoltre segnaliamo che lo stesso giorno, ma alle ore 18.00, presso La Casa degli Autori - La Pagoda (di fronte all’Hotel des Bains) si terrà la presentazione del libro Il film in cui nuoto è una febbre - Registi fuori dagli sche(r)mi, a cura di Luigi Abiusi (direttore editoriale di UZAK, webzine aderente al Mouse d’Oro), un volume che comprende 10 saggi su 10 autori difficilmente rintracciabili in Italia, scritti da 10 firme, molte delle quali partecipanti al Mouse d’Oro. Il Mouse d’oro ha appena raggiunto il risultato di 68 webzine partecipanti: un termometro accreditato per identificare i gusti e le tendenze della Rete, che spesso coincidono con quelli dei cinefili più accaniti.

Il lavoro e i voti dei giurati sono online sul sito www.mousedoro.it che raggruppa notizie, giudizi e commenti, nonché l’albo d’oro delle edizioni precedenti. I voti del Mouse d’Oro saranno presenti sul Daily della Mostra. Il Mouse d’oro è anche su Facebook e Twitter (@mousedoro).

Informazioni
Sara Sagrati
cell. 3394222182
info@mousedoro.it
www.mousedoro.it


Enregistrer au format PDF