X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



VENEZIA 71 - Sabato 6 settembre presentazione del docufilm "Lefaremo sapere", dietro-le-quinte del mondo della danza

Pubblicato il 2 settembre 2014 da Carlo Dutto


VENEZIA 71 - Sabato 6 settembre presentazione del docufilm "Lefaremo sapere", dietro-le-quinte del mondo della danza

Verrà presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia sabato 6 settembre, pressolo Spazio Luce Cinecittà all’Hotel Excelsior nell’ambito del Premio Sorriso Diverso Venezia 2014 il primo docu- film sul dietro le quinte del mondo dello spettacolo che farà da apripista all’omonimo format televisivo “Le faremo sapere”. Con la supervisione alla regia di Annamaria Liguori [nella foto] “Le faremo sapere”,docufilm sul mondo della danza, è diretto e prodotto dai giovani Nicola Liguori e Francesco De Simone.

"Il film - sottolineano i realizzatori - racconta delle storie di umanità contemporanea e allo stesso tempo svela cosa si nasconde dietro le selezioni di uno spettacolo dell’affascinante pianeta della danza. Le vicende personali dei personaggi s’intersecano e si amalgamano con il racconto visivo delle varie fasi dell’audizione, creando una sincronia tra vita vissuta e rappresentazione artistica. “Le faremo sapere” è un documento finalmente reale, per nulla artefatto, nel quale assistiamo in diretta ad un mondo fatto di ansie, paure, dedizione artistica, competitività sica ed emozionale. Un mondo alimentato soprattutto da tutte quelle aspettative (tante) di vita che un giovane che varca le soglie di un’audizione inconsciamente porta con sé. Il tutto raccontato attraverso la spontaneità, quella lontana dal macrocosmo dei reality che conosciamo: qui non ci sono filtri, non ci sono autori né canovacci da seguire. Il tam-tam psicologico-depressivo che tutti i media stanno diffondendo a spron battuto non sembra aver minimamente smorzato la passione di tutti quei ragazzi che dimostrano dedizione e forza di volontà. I primi piani sugli occhi speranzosi di chi attende l’esito dell’audizione sono lo specchio di una generazione che guarda al futuro con la voglia di reagire e di farcela, nonostante tutto."


Enregistrer au format PDF