Verona, 17 gennaio: ’Il delitto perfetto’ di Hitchcock in 3D

Dopo l’omaggio a Carlo Lizzani, I martedì del festival di Verona raddoppiano e propongono per venerdì 17 gennaio, in via eccezionale al Cinema Fiume (vicolo Cere 14), un altro tributo a uno dei più grandi autori della storia del cinema mondiale: Alfred Hitchcock.
L’appuntamento prevede la proiezione di due cortometraggi alle ore 21.00: A tribute to Alfred Hitchcock, di Jean-Baptiste Lefournier, che, in poco più di un minuto, assembla tutte le inquadrature simbolo, i temi musicali e le atmosfere proprie dello stile del “maestro del brivido”, e una presentazione speciale di Martin Scorsese sul geniale regista.
A seguire, uno dei suoi lungometraggi più famosi, Il delitto perfetto (1954, Dial M for murder , 105’), basato su una pièce teatrale di Frederick Knott, che firmò anche la sceneggiatura per il cinema. Il film – restaurato in lingua originale con sottotitoli in italiano - ha un particolare motivo di interesse in quanto viene presentato in 3D, a seguito del restauro effettuato dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con il festival “Il cinema ritrovato”, due realtà da sempre attente a riproporre i capolavori del passato nella forma più moderna di proiezione e quindi all’insegna della tecnologia più avanzata.
Il delitto perfetto, inoltre, è il primo di una serie di altri grandi titoli del passato (da Il Gattopardo a Hiroshima mon amour) che verranno proposti al pubblico nei prossimi mesi. Vale la pena di ricordare che, negli anni Cinquanta, Hitchcock aveva concepito e girato questo film proprio in versione tridimensionale allo scopo di contrastare la nascente popolarità della televisione. Il cinema stereoscopico, tuttavia, ebbe un breve periodo di notorietà che durò un paio d’anni. Ne è una riprova lo stesso Delitto perfetto che, alla fine, uscì in versione bidimensionale.
I protagonisti sono una Grace Kelly alla sua prima prova con Hitchcock (col quale girerà in seguito La finestra sul cortile e Caccia al ladro) e Ray Milland nel ruolo di una coppia di coniugi in crisi. Quando lui, Tony Wendice, ex campione di tennis riciclatosi come commerciante di articoli sportivi, scopre che la ricca moglie Margot lo tradisce con Mark Halliday (Robert Cummings) giovane scrittore di gialli, assolda un sicario Swann Lesgate (Anthony Dawson) per ucciderla.
Il film viene presentato in 3D, versione originale, restaurata, con sottotitoli in italiano
Costo:
7,50 € intero
5,50 € ridotto
Per maggiori informazioni:
www.imartedidelfestival.comu...

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
