Villerupt 2009 - la Francia premia il cinema italiano dei Dieci Inverni

Si è conclusa la 32esima edizione del Festival del Film italiano di Villerupt, una delle più seguite manifestazioni cinematografiche dedicate al cinema italiano all’estero. Anche quest’anno il pubblico ha affollato le sale del Festival con più di 40mila spettatori.
La Giuria, presieduta da Wilma Labate e composta da Felice Farina (regista de La fisica dell’acqua), Charles Tordjman (direttore del Theâtre de la manufacture di Nancye e regista dello spettacolo La fabbrica di Ascanio Celestini), Andy Bausch (regista lussemburghese) e François Scippa-Kohn (distributore Chrysalis Films Paris) ha attribuito l’Amilcar a DIECI INVERNI di Valerio Mieli.
Una menzione speciale è andata a LA BELLA GENTE di Ivano De Matteo.
L’Amilcar della Giuria degli studenti è andato a LA CASA SULLE NUVOLE di Claudio Giovannesi, mentre l’Amilcar del pubblico è stato consegnato a SI PUO’ FARE di Giulio Manfredonia.
L’Amilcar della stampa, composta da giornalisti nazionali e lussemburghesi, è stato assegnato a VINCERE di Marco Bellocchio.
WILMA LABATE ha ricevuto l’Amilcar della città di Villerupt.
L’Amilcar degli esercenti è stato conferito a SI PUO’ FARE di Giulio Manfredonia, mentre una menzione speciale è stata assegnata a LA BELLA GENTE di Ivano De Matteo.
Per informazioni:
www.festival-villerupt.com

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
