X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Viterbo: dal 27 giugno al 6 luglio l’ottava edizione del Caffeina Festival con uno special su Andrea Pazienza

Pubblicato il 25 giugno 2014 da Carlo Dutto


Viterbo: dal 27 giugno al 6 luglio l'ottava edizione del Caffeina Festival con uno special su Andrea Pazienza

Si tiene da venerdì 27 giugno a domenica 6 luglio 2014, a Viterbo, nel quartiere medievale di San Pellegrino l’ottava edizione del CAFFEINA FESTIVAL, dieci giorni di incontri con scrittori e giornalisti, dibattiti, reading teatrali, anteprime nazionali, teatro per ragazzi, concerti, proiezioni, sonorizzazioni, mostre ed esposizioni.

Come di consueto, il cuore medievale di Viterbo si trasformerà in una vera e propria Cittadella della Cultura dove il pubblico potrà scegliere tra gli oltre 30 eventi giornalieri. Piazze, vicoli, palazzi storici, cortili, scale, logge, chiese, durante Caffeina, si trasformeranno in palcoscenici naturali, 25 i palchi che ospiteranno gli incontri.

Ad animare Caffeina anche degli artisti di strada che arriveranno da tutta Italia e l’arena del cinema organizzata dal Tuscia Film Fest.

ALCUNI DEGLI OSPITI CONFERMATI
Bruno Arpaia, Corrado Augias, Haim Baharier, Francesca Barra, Pierluigi Battista, Violetta Bellocchio, Annarita Briganti, Elisabetta Bucciarelli, Errico Buonanno, Gaetano Cappelli, Cristiano Cavina, Mauro Corona, Simone Cristicchi, Giuseppe Culicchia, Carlo D’Amicis, Giancarlo De Cataldo, Maurizio De Giovanni, Cristina De Stefano, Paolo Di Paolo, Andrea Delogu, Fabio Deotto, Piero Dorfles, Giorgio Falco, Oscar Farinetti, Corrado Formigli, Chiara Gamberale, Fabio Geda, Paolo Giordano, David Grossman, Francesco Guccini, Cinzia Leone, Davide Longo, Marco Marsullo, Antonio Monda, Giorgio Montefoschi, Candida Morvillo, Aldo Nove, Piersandro Pallavicini, Piero Pelù, Antonio Pennacchi, Sandra Petrignani, Filippo Roma, Carla Signoris, Marino Sinibaldi, Caterina Soffici, Matteo Strukul, Nadia Toffa, Vauro, Andrea Vitali e i Sulutumana, Folco Terzani (protagonista di una serata dedicata al padre Tiziano), Benedetta Tobagi, Giuseppina Torregrossa, Gabrielle Zevin (in anteprima nazionale).

I EDIZIONE DEL CAFFEINA COMICS LAB, SOTTO IL SEGNO DI ANDREA PAZIENZA
Comics Lab: ecco il salotto dedicato al graphic novel, la mostra Segni Preliminari. Il fumetto nei quadri di Andrea Pazienza e il laboratorio Schizzati di caffeina. In programma dieci giornate con ospiti illustri del fumetto: artisti del calibro di Julie Maroh (che dopo il successo de “Il blu è un colore caldo” da cui è stato tratto il film “La vita di Adele” Palma d’Oro a Cannes 2013 presenterà il nuovo graphic novel “Skandalon”) Makkox e Tuono Pettinato. Si registrerà anche la presenza straordinaria di Michele e Mariella Pazienza, fratello e sorella del grande Andrea. E proprio ad Andrea Pazienza è dedicata l’apertura, venerdì 27 giugno, con l’inaugurazione della mostra delle sue opere: un’accurata selezione di 39 riproduzioni in scala 1:1 di quadri di Pazienza, molti dei quali inediti, che propongono un percorso espositivo nella produzione meno nota dell’artista. Le opere di Segni Preliminari, selezionate dal direttore artistico di Caffeina Comics Lab Puca Jeronimo Rojas Beccaglia, arrivano direttamente dall’archivio della famiglia Pazienza.

Gli Schizzati di caffeina, fumettisti e disegnatori appositamente coinvolti più gli ospiti del salotto diretti da Luca Ralli co-direttore artistico di Caffeina Comics Lab, ogni giorno produrranno vignette, strisce e schizzi per raccontare il festival.

La serata di chiusura sarà dedicata alla visione dei lavori realizzati per l’occasione dagli Schizzati di caffeina e dal grande Makkox.

Infine “Pantera”, la mostra delle illustrazioni originali che Luca Ralli ha realizzato per l’ultimo libro di Stefano Benni.

CAFFEINA E IL PREMIO STREGA
Prosegue la collaborazione tra Caffeina e la Fondazione Bellonci. Lunedì 30 giugno saranno ospiti i cinque finalisti: Giuseppe Catozzella, Antonella Cilento, Francesco Pecoraro, Francesco Piccolo e Antonio Scurati in una serata condotta da Giorgio Nisini e Francesca Barra. A leggere alcuni brani tratti dalle opere finaliste gli attori Raffaello Fusaro e Annalisa Canfora. Venerdì 4 luglio, in esclusiva nazionale, il vincitore del Premio Strega tornerà sul palco di Caffeina.

CAFFEINA TORNA IN CARCERE
Dopo il successo dell’anno scorso a calcare il palco della Sala Teatro della Casa Circondariale di Mammagialla, l’istituto penitenziario viterbese, saranno Francesca Barra, Chiara Gamberale, Corrado Formigli e Marco Presta.

SENZA CAFFEINA
Più di 40 gli appuntamenti in programma nella sezione dedicata ai più piccoli tra laboratori creativi, dalla fotografia al riciclo creativo, spettacoli teatrali, presentazioni di libri, attività ludiche, teatro di strada. Ad aprire venerdì 27 giugno l’attore, comico, doppiattore e regista noto al grande pubblico Tullio Solenghi che presterà la voce all’opera per grandi e piccini “Pierino e il lupo”.

Il programma completo online: www.caffeinacultura.it

Biglietto giornaliero che dà accesso a tutti gli eventi: 3.50 euro

Per ulteriori informazioni:
Fondazione Caffeina Cultura Onlus
Via Valle Piatta 1/A
01100 Viterbo
tel. 0761 970056


Enregistrer au format PDF