"Voci nel buio" il 29 aprile al Cinema Farnese

La vicenda ha come spazio la città di Trieste e una famiglia composta da tre individui. Il padre, un tempo professore, ha ormai rinunciato alla sua libertà e smista giornali nelle edicole durante la claustrofobica notte. La madre ha un unico tarlo nella testa: curare il figlio adolescente, che ha perso la vista all’età di quattro anni. A destabilizzare e riconfigurare lo status quo ci pensa il giovane Dusan, un ex combattente del Kosovo che ha alcuni conti in sospeso con l’ex professore ed è pronto a smuovere le sinapsi della memoria.
Da questa base si dipana il trauma di Voci nel buio, ultimo lavoro del regista triestino Rodolfo Bisatti, che ha ottenuto la Menzione d’Onore all’ultimo Festival Internazionale del Film di Murcia perché, come ha decretato la giuria, il film è strutturato in modo estremamente equilibrato e senza alcun eccesso formale. L’opera, che indaga quattro parabole umane fagocitate dallo spettro della guerra dei Balcani, avrà un’unica proiezione a Roma il prossimo lunedì 29 aprile alle ore 22:00, presso il Cinema Farnese.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
