Werner Herzog al Festival Collisioni di Alba per parlare di Paesaggio e Cinema il 13 novembre

Il Festival Collisioni ospiterà il 13 novembre al Teatro sociale di Alba alle ore 21.00 il cineasta Werner HERZOG per un incontro /lezione con il pubblico moderato da Marco Müller per parlare di Paesaggio e Cinema (chi meglio del cineasta di Fitzcarraldo, Grizzly Man e Aguirre per parlare di Paesaggio e Cinema?). L’evento è organizzato in collaborazione con la Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte, Ente Fiera del Tartufo Bianco d’Alba, nell’ambito della rassegna annuale del Festival Collisioni.
Come dichiara Werner Herzog: “Nei miei film il paesaggio non è mai uno sfondo pittoresco. È uno stato mentale, possiede quasi delle qualità umane: perché è parte vitale del paesaggio interiore dei personaggi. (…) Dirigere paesaggi mi piace quanto dirigere attori o animali. Non scherzo, è proprio vero. Cerco spesso di introdurre in un paesaggio una certa atmosfera, usando suono e immagine per conferirgli un carattere definito. (…) Il punto di partenza per molti dei miei film è un paesaggio.”
L’incontro è un modo speciale per festeggiare il recente riconoscimento da parte dell’Unesco delle Langhe Roero e Monferrato come “Patrimonio mondiale dell’umanità”, ed è il primo paesaggio vitivinicolo in Italia a ricevere tale onorificenza. Werner Herzog che sarà ospite per alcuni giorni delle Langhe parlerà di cinema e paesaggio attraverso le immagini dei suoi film.
L’incontro è a ingresso libero.
Per informazioni:
info@collisioni.it
www.collisioni.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
