X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Werner Herzog al Festival Collisioni di Alba per parlare di Paesaggio e Cinema‏ il 13 novembre

Pubblicato il 5 novembre 2014 da Carlo Dutto


Werner Herzog al Festival Collisioni di Alba per parlare di Paesaggio e Cinema‏ il 13 novembre

Il Festival Collisioni ospiterà il 13 novembre al Teatro sociale di Alba alle ore 21.00 il cineasta Werner HERZOG per un incontro /lezione con il pubblico moderato da Marco Müller per parlare di Paesaggio e Cinema (chi meglio del cineasta di Fitzcarraldo, Grizzly Man e Aguirre per parlare di Paesaggio e Cinema?). L’evento è organizzato in collaborazione con la Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte, Ente Fiera del Tartufo Bianco d’Alba, nell’ambito della rassegna annuale del Festival Collisioni.

Come dichiara Werner Herzog: “Nei miei film il paesaggio non è mai uno sfondo pittoresco. È uno stato mentale, possiede quasi delle qualità umane: perché è parte vitale del paesaggio interiore dei personaggi. (…) Dirigere paesaggi mi piace quanto dirigere attori o animali. Non scherzo, è proprio vero. Cerco spesso di introdurre in un paesaggio una certa atmosfera, usando suono e immagine per conferirgli un carattere definito. (…) Il punto di partenza per molti dei miei film è un paesaggio.”

L’incontro è un modo speciale per festeggiare il recente riconoscimento da parte dell’Unesco delle Langhe Roero e Monferrato come “Patrimonio mondiale dell’umanità”, ed è il primo paesaggio vitivinicolo in Italia a ricevere tale onorificenza. Werner Herzog che sarà ospite per alcuni giorni delle Langhe parlerà di cinema e paesaggio attraverso le immagini dei suoi film.

L’incontro è a ingresso libero.

Per informazioni:
info@collisioni.it
www.collisioni.it


Enregistrer au format PDF