X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Yes I Am, di Alessandro Rugnone: ultimi giorni all’Elfo di Milano

Pubblicato il 1 novembre 2012 da Carlo Dutto


Yes I Am, di Alessandro Rugnone: ultimi giorni all'Elfo di Milano

Yes I am, Sì io sono o anche Sì lo sono cogliendo i due sensi dell’espressione inglese, è il titolo del primo lavoro di regia e scrittura teatrale di Alessandro Rugnone, giovane attore di Bagheria, (premio UBU nel 2011 come miglior attore under 30). L’opera esplora un macro tema: la faticosa ricerca di se stessi in un età, tra i 20 e i 30 anni, che oggi è sempre più accomunata all’adolescenza.

Primo lavoro di Bab El Gherib Teatri (che in arabo si traduce con porta del vento, che ha dato il nome a Bagheria, luogo di origine della compagnia) Yes I am ha debuttato all’ Elfo Puccini a Milano ed è in scena tuttora fino al 4 novembre 2012, interpretato da Viola Carinci e Daniele Giacomelli.

Sul palco le storie di due ragazzi: un giovanissimo Martin (Viola Carinci), il bilingue, colui che ha una sessualità ambigua, colui che contiene nel suo essere già lo Yin e lo Yang, colui che vive, lotta, urla e si incazza. Martin sa che la verità è un non-valore, che serve solo a rendere soli. Soffre ma ha una personalità rotonda, e non deve necessariamente colmare un vuoto o trovare una parte mancante di sé. Martin è consapevole di come è e cosa vuole dalla vita. Non gli interessa più calcare il modello di ragazzo perfetto che famiglia, chiesa, società hanno disegnato apposta per lui.

Quindi, Rocco (Daniele Giacomelli), il meno giovane dei due. Ma anche il meno cresciuto. E’ insoddisfatto. Cerca perennemente qualcosa di altro fuori da sé: l’amore di una ragazza che lo ignora o l’approvazione del mondo. La perenne insoddisfazione del personaggio tradisce una realtà amara: “Si, io sono così” pare ammettere il suo contorno, con una dolente nota remissiva, “sono così perché è così che mi avete voluto”.
 Rocco e Martin vivono i tempi moderni. E in più sono anche arrabbiati. Sono soverchiati da un futuro incerto mentre sono ormai crollati i valori morali che hanno retto assieme la generazione dei loro genitori. Hanno tanti sogni ma poca struttura per realizzarli. E ne sono drammaticamente consapevoli. Forse sono solo infelici. Forse sono sinceri, forse raccontano una marea di bugie. Di certo scontano le pene di colpe non loro. Il mondo va a rotoli e loro si chiedono perché. Il mondo continua ad andare a rotoli e il regista si chiede per colpa di chi. Chi vi ha ridotto così. Chi è il vostro carnefice.

Lo spettacolo nasce da una ricerca del regista cominciata nell’estate 2009. “Ero a Palermo, stavo leggendo L’Ospite Inquietante di Umberto Galimberti e da questa lettura esco sicuro che ne avrei fatto uno spettacolo sugli adolescenti. Questi adolescenti, quelli che vivono oggi. L’anno successivo comincio a intervistarne qualcuno, nella mia Bagheria, dove anch’io sono stato adolescente. Forse stavo solo cercando quello che ero stato”. “Sono partito da una domanda, mi sono chiesto se il mondo degli adulti è una schiera a cui prendere parte in maniera emulativa e silenziosa, acritica, sostituendo chi su quella schiera ci ha preceduti, o è un mondo da rompere, disintegrare ogni volta per essere ogni volta rimodellato sul "modo adulto" della nuova generazione che vi è appena giunta. Con YES I AM ho trovato una risposta."

Alessandro Rugnone, premio UBU 2011 - miglior attore under 30 - si diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica S.d’Amico nel 2006. Nel 2007 incontra Emma Dante di cui seguirà i seminari per la ricerca di un metodo negli anni 2008 - 2009, sotto la sua direzione sarà in scena con CANI DI BANCATA (nel ruolo di Joker) e CARMEN. Nel 2008 inizia una felice collaborazione con la compagnia del Teatro dell’Elfo, sotto la direzione di Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani sarà in scena con ROMEO E GIULIETTA (Benvolio), SHOPPING & FUCKING (Robbie), THE HISTORY BOYS (Akhtar). Dal 2009 al 2011 intraprende un percorso di ricerca con Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco, che diventa progetto prodotto dal Centro di Ricerca per il Teatro di Milano, realizzandosi con lo spettacolo EDUCAZIONE FISICA (Sua Maestà Karim Abdul Jabbal). In questi anni lavo inoltre con Alberto Sironi (Il commissario Montalabano - La pazienza del ragno, Pinocchio - film per la TV), Lorenzo Salveti (La Tempesta, Nina, I signori Boulengrin), Alessandro Capone (Distretto di polizia 7), Enrico Zaccheo (Petrolio di Pasolini), Andre Baracco (Yaida - Rai Cinema), Alessia Scarso (Disinstallare un amore). E’ attualmente impegnato nelle riprese di Squadra Antimafia 5 per la regia di Beniamino Catena e Giacomo Martelli. YES I AM è il suo debutto da autore e regista.

Per maggiori informazioni:
Prenotazioni e prevendita: tel. 02.00.66.06.06

La compagnia
www.babelgheribteatri.com


Enregistrer au format PDF