X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



YOUTH - La giovinezza di Paolo Sorrentino in sala il 20 maggio

Pubblicato il 13 maggio 2015 da Giovanni Spagnoletti


YOUTH - La giovinezza di Paolo Sorrentino in sala il 20 maggio

YOUTH - La giovinezza
di Paolo Sorrentino
in concorso al Festival di Cannes 2015 e in sala dal 20 maggio

Dopo l’Oscar per LA GRANDE BELLEZZA Paolo Sorrentino torna alla regia con YOUTH - La giovinezza.
Nel cast il due volte premio Oscar Michael Caine, Harvey Keitel, il premio Oscar Rachel Weisz, Paul Dano, il due volte premio Oscar Jane Fonda.

YOUTH - La giovinezza è una coproduzione Italia-Francia-Regno Unito-Svizzera: Indigo Film in collaborazione con Medusa Film, in associazione con BARILLA G. e R. Fratelli S.p.A. e BNL Gruppo BNP Paribas per l’Italia; Barbary Films, Pathé, France 2 Cinéma per la Francia; Number 9 Films per il Regno Unito; C-Films per la Svizzera.
Il film si avvale del contributo del Ministero dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo, del sostegno del Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo della Regione Lazio, del Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo della Regione del Veneto e del supporto di Eurimages.

Youth - La giovinezza è ideato e scritto da Paolo Sorrentino. Il film è prodotto da Nicola Giuliano, Francesca, Cima, Carlotta Calori.

Luca Bigazzi firma la fotografia, Cristiano Travaglioli il montaggio, David Lang la musica, Ludovica Ferrario la scenografia, Carlo Poggioli i costumi.

Al cinema in Italia a Maggio 2015 distribuito da Medusa Film.

SINOSSI:

In un elegante albergo ai piedi delle Alpi Fred e Mick, due vecchi amici alla soglia degli ottant’anni, trascorrono insieme una vacanza primaverile.

Fred è un compositore e direttore d’orchestra in pensione, Mick un regista ancora in attività. Sanno che il loro futuro si va velocemente esaurendo e decidono di affrontarlo insieme.

Guardano con curiosità e tenerezza alla vita confusa dei propri figli, all’entusiasmo dei giovani collaboratori di Mick, agli altri ospiti dell’albergo, a quanti sembrano poter disporre di un tempo che a loro non è dato. E mentre Mick si affanna nel tentativo di concludere la sceneggiatura di quello che pensa sarà il suo ultimo e più significativo film, Fred, che da tempo ha rinunciato alla musica, non intende assolutamente tornare sui propri passi. Ma c’è chi vuole a tutti i costi vederlo dirigere ancora una volta e ascoltare le sue composizioni.


Enregistrer au format PDF