• Intervista a Umberto Lenzi

    Intervista a Umberto Lenzi

    La cosa che più colpisce nella descrizione del mondo del Cinema che fa da sfondo a Il clan dei Miserabili è la nostalgia (giustamente mai troppo centrale) nei confronti di una sorta di età dell’oro della cultura italiana in cui le distanze (...)


  • Trash

    Trash

    Per Daldry i ragazzi sono sempre stati l’ultimo motivo di speranza. È nei loro sguardi che riusciamo ancora, nonostante tutto, a trovare spazio per un briciolo di utopia. È lì che si annida l’ultima ancora di senso alla quale aggrapparsi (...)


  • Qui

    Qui

    Aiutiamoli a parlare. E sottovoce, per carità. Ne abbiamo abbastanza di questa realtà italiana modellata sui talk show televisivi in cui ognuno si sente in grado di urlare tutto e il contrario di tutto. A questa ridda sabbatica di voci (...)


  • Torino 32 - Tutti i premi

    Torino 32 - Tutti i premi

    La Giuria di Torino 32 – Concorso Internazionale Lungometraggi, composta da Ferzan Ozpetek, Geoff Andrew, Carolina Crescentini, Debra Granik e György Pálfi ha assegnato questi premi: Miglior Film (€ 15.000) a: Mange tes morts di (...)


  • Torino 32 - Abacuc - Onde

    Torino 32 - Abacuc - Onde

    Abacuc non è un film. Piuttosto è una scacchiera che, animata, ci mette di fronte ad una strana partita a scacchi con la morte. Un settimo sigillo che, dodecafonico e mai triste, racconta, come tutta l’arte più grande dovrebbe sempre (...)


  • Torino 32 - Frastuono - Concorso

    Torino 32 - Frastuono - Concorso

    Il frastuono del titolo è tutto interiore e nel film ce lo fa sentire bene e a tutto volume. Fuori, nel mondo delle cose che succedono senza troppi perché, più spesso c’è il silenzio. È il silenzio della vita di provincia e di periferia, (...)


  • Torino 32 - Anuncian sismos - Concorso

    Torino 32 - Anuncian sismos - Concorso

    Anuncian sismos parte da riflessioni importanti e non scontate che sarebbe ingiusto liquidare in poche battute. I due registi, infatti, mettono al centro del loro progetto artistico la descrizione a tratti disperata e apparentemente (...)


  • Torino 32 - What we do in the shadows - Concorso

    Torino 32 - What we do in the shadows - Concorso

    Immaginate i problemi che possono incontrare quattro vampiri che per ventura decidono di condividere un affitto in una bella casetta di Wellington. Immaginate il problema di doversi svegliare tutte le sere alle sei con la paura di (...)


  • Torino 32 - Jack Strong - Festa mobile

    Torino 32 - Jack Strong - Festa mobile

    Jack Strong nasce nel bisogno di raccontare una storia incredibilmente vera: quella del colonnello Ryszard Kuklinski un ufficiale delle truppe del Patto di Varsavia diventato spia americana quasi suo malgrado. Lo incontriamo a inizio (...)


  • Torino 32 - The editor - After hours

    Torino 32 - The editor - After hours

    Rey Ciso è un brillante montatore costretto, dopo un incidente che lo ha privato di quattro dita della mano destra, a prestare il suo genio alla lavorazione di pessimi film di serie B. Durante la lavorazione di un horror, però, un (...)