• From beginning to end (DVD)

    From beginning to end (DVD)

    From beginning to end: un titolo, una dichiarazione di intenti. Suona tanto simile al per sempre delle favole (è l’improvvido, sbagliatissimo sottotitolo italiano), eppure ne è l’esatta negazione. Non rimanda a quel «dopo» favola che non (...)


  • Il rosso e il blu

    Il rosso e il blu

    È fedele alla sua poetica Giuseppe Piccioni. Ai suoni di grancassa e alle pentole di ferro suonate per gioco dai bambini, lui preferisce un sussurrare tenace e dolce. Ai discorsi preconfezionati dai politicanti di turno, lui oppone (...)


  • Il rosso e il blu (Conferenza stampa)

    Il rosso e il blu (Conferenza stampa)

    Roma, 17 settembre 2012. Vivace, colorata, allegra, la conferenza stampa di Il rosso e il blu che ha visto protagonisti, oltre a regista, sceneggiatrice, produttore, distributore e attori principali, anche l’intero cast di ragazzi. In (...)


  • Ici et ailleurs (DVD)

    Ici et ailleurs (DVD)

    L’immagine non è più innocente da tanto tempo. Forse non lo è mai stata. Ma, da quando s’è fatta parte integrante del consumo di massa, essa è diventata qualcosa di ambiguo, malevolo, estremamente manipolabile. L’idea che essa sia mera (...)


  • La talpa (DVD)

    La talpa (DVD)

    Lo stile è televisivo nella dinamica della successione dei campi e nel taglio flessibile delle inquadrature. Anche la rudezza dei personaggi, rifilati con l’accetta delle motivazioni basilari (si pensi alla protagonista divisa tra un (...)


  • Il mito del viaggio nel cinema americano contemporaneo

    Il mito del viaggio nel cinema americano contemporaneo

    Non necessariamente muoversi equivale a viaggiare. E non c’è bisogno di un Philip K. Dick per capire che si può viaggiare anche restando seduti più o meno comodamente sulla poltrona della propria casa. Ma una cosa è certa: c’è modo e (...)


  • Titanic (DVD)

    Titanic (DVD)

    Il Titanic è stato raccontato in mille modi. Al cinema, ad ogni passaggio, non ha mai negato una vocazione al catastrofico mantenendo sempre salda la rotta rivolta all’affondamento, alle scialuppe in mare, all’orchestra che continua a (...)


  • Venezia 2012 - Tutti i premi

    Venezia 2012 - Tutti i premi

    Per la giuria della 69ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è di Kim Ki-duk il film rivelazione dell’anno. Il leone d’oro va, infatti, senza troppo allontanarsi dai pronostici, a Pietà, film che è stato molto amato anche dalla (...)


  • Sopravvissuti

    Sopravvissuti

    La guerra c’è già stata. Almeno otto anni prima. Tempo a sufficienza perché le ferite si rimarginino e il sangue smetta di scorrere dai tagli tenuti insieme a stento dai punti di sutura. Anche la società s’è costruita intorno alle cicatrici (...)


  • Vulcano (DVD)

    Vulcano (DVD)

    Anno domini 1949: il cinema italiano è neorealista. Visconti ha appena consegnato agli annali La terra trema, De Sica e Zavattini gironzolano per Roma con un povero pensionato di nome Umberto e Rossellini si guarda intorno, consapevole (...)