
-
Festa del cinema di Roma 2007 - Pop skull - Extra
Promette di diventare il film cult della seconda edizione della Festa del Cinema di Roma l’horror di Adam Wingard Pop skull. E lo fa non solo perché è costato in tutto l’irrisoria cifra (soprattutto per gli standard americani) di tremila (...)
-
Giorni e nuvole
La prima cosa che salta agli occhi durante la visione di Giorni e nuvole, ultimo splendido film di Silvio Soldini, è l’impressionante carica di realismo di cui sembra essere intessuto. Sembra quasi che l’autore del solare Agata e la (...)
-
Festa del cinema di Roma 2007 - Zero - Inchiesta sull’11 settembre - Extra
Zero - Inchiesta sull’11 settembre comincia esattamente come Fahrenheit 9/11: con lo schermo nero e la registrazione di una telefonata nella quale si sente la voce concitata di una donna, imprigionata in una delle due torri e in preda (...)
-
Festa del cinema di Roma 2007 - Giorni e nuvole - Conferenza Stampa
La commozione per la visione di Giorni e Nuvole, uno dei più bei film tra quelli sin qui presentati a questa seconda edizione della Festa del Cinema di Roma, è ancora tangibile quando comincia, con inqualificabile ritardo (che per molti (...)
-
Festa del cinema di Roma 2007 - Conferenza stampa di Rendition
Presenziano la Conferenza Stampa di Rendition il regista del film Gavin Hood, gli interpreti Jake Gyllenhaal e Reese Witherspoon e lo sceneggiatore Kelley Sane. La prima domanda, rivolta a tutti è Come siete venuti a conoscenza del (...)
-
Festa del cinema di Roma 2007- Mujeres Asesinas - Extra
Si vorrebbe dir bene di Mujeres Asesinas, pilot di una serie televisiva di produzione più argentina che italiana scritta e diretta da Herbert Simone Paragnani, un autore che di televisione qui in Italia ne ha fatta tanta (è stato (...)
-
Festa del cinema di Roma 2007 - In viaggio con Patrizia - Extra
Al tempo in cui non c’era la pellicola esisteva “un pensiero nascosto nella testa di ogni cinematografaro pronto a scattare sempre come un incubo ossessivo al momento delle riprese: quando si preme il bottone del motore che fa girare la (...)
-
Elizabeth: The golden age
Il primo Elizabeth culminava con una scena tragica e dolente che costituiva, in fondo, il vero cuore poetico dell’intera operazione. Si trattava dell’ultima “vestizione” della Regina Vergine. La protagonista del film, rinunciando (...)
-
Festa del cinema di Roma 2007 - Conferenza stampa Elizabeth: The Golden age
Ad aprire il ciclo delle conferenze stampa della sezione Premiere della seconda edizione della festa del cinema di Roma sono Cate Blanchett, Geoffrey Rush, Shekar Kapur e il produttore di Elizabeth The Golden age. In realtà ad (...)
-
Festa del cinema di Roma 2007 - Auschwitz 2006 - Extra
‘Quando guardi nell’abisso, l’abisso a sua volta guarda in te’ F. W. Nietzsche. Girare oggi un film che si confronti con l’orrore dell’Olocausto non è più neanche una sfida. È lontano, infatti, il tempo in cui Resnais, nel realizzare il suo (...)