• Venezia 71 - Sivas

    Venezia 71 - Sivas

    La campagna turca rappresenta un contesto affascinante per ambientare una pellicola. Sivas di Kaan Müjdeci parte con questo intento per raccontare la vita presente in un paesino sperduto dell’Anatolia: il giovanissimo Aslan trova un (...)


  • Venezia 71 - Belluscone. Una storia siciliana

    Venezia 71 - Belluscone. Una storia siciliana

    Ciccio Mira, organizzatore di eventi, è un esperto di cantanti neomelodici nelle piazze e nelle televisioni siciliane. Erik è un cantautore neomelodico siciliano che ha ideato la hit Voglio conoscere Berlusconi. Vittorio Ricciardi è (...)


  • Venezia 71 - These are the rules

    Venezia 71 - These are the rules

    Il cinema dei vicini di casa (croati e sloveni), in questi ultimi tempi, non è da sottovalutare. Pensiamo alla pellicola Class Enemy di Rok Biček, presentata l’anno scorso alla Settimana della Critica e quest’anno in concorso per il Premio (...)


  • Venezia 71 - Villa Touma

    Venezia 71 - Villa Touma

    Il cinema palestinese ha saputo sempre mischiare realtà e finzione esprimendo il conflitto tra tradizione e modernità. In Villa Touma, Suha Arraf propone un quadro domestico che ruota attorno a tre sorelle nubili, Violette, Juliette, (...)


  • Venezia 71 - Dancing with Maria

    Venezia 71 - Dancing with Maria

    La danza è un incontro del proprio corpo con gli altri. Maria Fux è una danzatrice, coreografa argentina, una delle insegnanti di danzaterapia, punto di riferimento a livello internazionale. Il suo metodo si basa sul recupero (...)


  • Venezia 71 - Five Star

    Venezia 71 - Five Star

    Dopo avere perso il padre, colpito da una pallottola vagante, John trova un suo mentore in Primo, esponente di una gang di Brooklyn che lo instrada alla vita nei sobborghi di New York. Qui ognuno la legge se la costruisce da sé. (...)


  • Venezia 71- Binguan (Una bara da seppellire)

    Venezia 71- Binguan (Una bara da seppellire)

    Atmosfere surreali per questo noir che si svolge in un paesino sperduto tra le montagne cinesi. L’oggetto misterioso è una bara gigantesca all’interno del quale non sappiamo chi sia stato sepolto. Attorno a questa si sviluppano tre (...)


  • Venezia 71 - El 5 de Tallers - El Cinco

    Venezia 71 - El 5 de Tallers - El Cinco

    Patón Bonassiolle è un giocatore di trentacinque anni, che milita da sempre e senza particolare fortuna in una squadra di serie C, il Talleres de Escalada, indossando la maglia numero 5. Comprende che la sua carriera è alla fine e che (...)


  • Venezia 71- Ghessena (Tales)

    Venezia 71- Ghessena (Tales)

    Tutto ha inizio a bordo di un taxi tra le strade di una grande città. Un filmmaker con la sua telecamera alla ricerca di storie da raccontare. Un tassista con le sue difficolta e problemi. Vissuti che si intrecciano e si (...)


  • Venezia 71 - Un primo inizio

    Venezia 71 - Un primo inizio

    Con l’incontenibile Maciste l’Alpino (Italia 1916) di Luigi Maggi e Luigi Romano Borgnetto, probabilmente il miglior film italiano di propaganda bellica, inizia ufficiosamente Venezia 71. Un inizio insolito, come ha affermato Barbera (...)