-
Boris Karloff in DVD dalla Sinister film
Il 23 Settembre 2008 esce per la Sinister film un importante cofanetto dedicato al mitico Boris Karloff. Il box (di cinque dischi) conterrà: Il Castello Maledetto (1932) Lo Sparviero di Londra (1947) Prima dell’Anestesia (1958) Lo (...)
-
Enel Digital Contest
TORNA L’ENERGIA CREATIVA DI ENEL DIGITAL CONTEST Al via la quinta edizione del premio internazionale sui temi dell’energia promosso da Enel per valorizzare la creatività dei giovani videomaker. "The power of energy" l’argomento di (...)
-
Il papà di Giovanna
Bologna, anni ’30. Ovvero la provincia e la prima metà del novecento. Pupi Avati torna al cinema riprendendo ambientazione e tematiche a lui molto care. La provincia da sempre centrale nel cinema di Avati torna ad essere, in questo (...)
-
Machan
Il cinema e lo sport si sono da sempre ritrovati sul terreno comune di quelle piccole storie, reali o immaginarie, fatte di improbabili eroi e imprese che travalicano i campi da gioco. Racconti leggeri, favole. Machan di Uberto (...)
-
13 variazioni su un tema barocco
Il tema dell’energia, in Italia, appare un tabù. Qualsiasi fonte si prenda in considerazione, dal petrolio ai rigassificatori fino al nucleare, un coro di protesta sembra offuscare qualsiasi voce favorevole. In questa baraonda, (...)
-
Nuit de chien - Venezia 65 - Concorso
In un non-luogo a metà fra la Francia postbellica e le atmosfere di 1984 di Orwell Werner Schroeter ambienta la sua lunga Nuit de chien. Un incubo ad occhi aperti, una notte di guerra, violenza, soprusi e povertà. Una parabola sul lato (...)
-
Dangkou - Venezia 65 - Concorso
Immaginate le atmosfere afose, calde delle favelas brasiliane popolate da gangster giapponesi. Pensate alle piccole strade dei sobborghi sudamericani, alle povere e fatiscenti costruzioni, al labirinto di vicoli in cui si aprono (...)
-
Shirin - Venezia 65 - Fuori concorso
Lascia perplessi l’ultima fatica del maestro iraniano Abbas Kiarostami, Shirin. Guardare il mondo, in questo caso il cinema, capovolgendo completamente la propria prospettiva. Un punto di vista, quello di Kiarostami, diametralmente (...)
-
Il cavaliere oscuro
Batman non è un eroe. Non lo è mai stato. Non è un paladino senza macchia piovuto dal cielo. E’ uomo dal cuore buio, dall’animo tetro. Non è nato prode, lo è diventato, per vendetta. Con quest’umanità ambigua, sempre sulla soglia del baratro, (...)
-
VIDEODIARY PESARO FILM FEST 28/06
Ultima giornata alla 44a edizione del Festival del Nuovo Cinema di Pesaro. Con i bilanci di Bruno Torri e di Giovanni Spagnoletti e l’incontro con Dario Argento si conclude anche l’avventura della web-tv di Close-up. Arrivederci alla (...)