• Volcano - Cannes 2011 - Quinzaine des Réalisateurs

    Volcano - Cannes 2011 - Quinzaine des Réalisateurs

    Hannes è marito, padre e nonno; ha una famiglia come tante, ma è più ritroso e burbero di quanto possa essere tollerato anche da coloro che con lui hanno un legame di sangue. E’ lui il protagonista di Volcano, dell’islandese Rùnar (...)


  • The Slut - Cannes 2011 - Semaine de la Critique

    The Slut - Cannes 2011 - Semaine de la Critique

    No man’s land, o meglio no woman’s land. Così l’ israeliana Hagar Ben Asher definisce l’ambiente in cui si svolgono le azioni della protagonista del suo film The Slut. La “puttana” del titolo, Tamar, non è una prostituta nel senso (...)


  • Cannes 64

    Cannes 64

    Due giganti stivali da pirata troneggiano su una banchina protesa sul mare di Cannes. Sono gli stivali di Jack Sparrow, alias Johnny Depp, figlio putativo dell’unico vero pirata contemporaneo: Keith Richards. I protagonisti del quarto (...)


  • Machete

    Machete

    L’ultimo film di Robert Rodriguez (affiancato alla regia da Ethan Maniquis) è tutto quello che ci si poteva aspettava dopo aver visto il finto trailer che accompagnava Planet Terror, l’episodio di Grindhouse diretto dal regista texano. Il (...)


  • Libri - Groucho Marx. Letti

    Libri - Groucho Marx. Letti

    Attore del Vaudeville – dai circuiti meno famosi a quelli più retribuiti – star di Broadway e in seguito del cinema, showman radiofonico e televisivo. La verve comica di Groucho Marx ha attraversato tutti i medium spettacolari - (...)


  • Da No Country for Old Men a True Grit: morte e rinascita del western

    Da No Country for Old Men a True Grit: morte e rinascita del western

    Si finisce col principio, il Wild West Show di Buffalo Bill Cody. Lo spettacolo che metteva in scena le gesta dei cowboy contro gli indiani inaugurato alla fiera itinerante di Omaha nel 1883, e seme da cui sarebbe germogliato il filone (...)


  • 127 ore

    127 ore

    A più di dieci anni di distanza da quello che era un vero e proprio manuale dell’autodistruzione – Trainspotting – Danny Boyle realizza invece un’ apologia dell’istinto di sopravvivenza: 127 hours, la vera storia dell’incidente accaduto (...)


  • Unknown

    Unknown

    “Mi ha subito colpito l’idea di un uomo che improvvisamente si ritrova privato della sua identità”. Esordisce così, in conferenza stampa, Jaume Collet-Serra, regista di Unknown. Il film, tratto da un romanzo francese di Didier van Cawelaert (...)


  • Berlino 2011 - Intervista a Lee Yoon-Ki, regista di Come Rain Come Shine

    Berlino 2011 - Intervista a Lee Yoon-Ki, regista di Come Rain Come Shine

    LeeYoon-Ki è nella capitale tedesca per presentare il suo ultimo film, in concorso alla Berlinale 2011: Come Rain Come Shine, tratto da un racconto e incentrato sulla separazione/non separazione di una giovane coppia di sposi coreani in (...)


  • Berlino 2011 - Sacrifice - Berlinale Special

    Berlino 2011 - Sacrifice - Berlinale Special

    “Cosa avrà voluto dire?”, recitava uno dei tanti tormentoni consacrati dai comici di Mai dire Gol. Ed è esattamente questo il pensiero che accompagna costantemente la visione del colossal cinese Sacrifice, del regista Chen Kaige. La (...)