• Cannes 2015 - Deludono Allen e Van Sant

    Cannes 2015 - Deludono Allen e Van Sant

    Due delusioni: Irrational Man di Woody Allen e The see of trees di Gus Van Sant molto al di sotto delle aspettative.


  • Tale of tales - Il racconto dei racconti

    Tale of tales - Il racconto dei racconti

    Da Cannes una riflessione in positivo sull’ultima fatica di Matteo Garrone, un regista che continua a sorprendere per la sua capacità di cambiare genere pur mantenendo un proprio stile riconoscibile, proprio come un cineasta americano. (...)


  • Cannes 2015 - Apertura

    Cannes 2015 - Apertura

    Cominciano i Rapporti di minoranza da Cannes 2015. L’edizione esordisce in tono minore con un film francese La tete haute che ha ben poco da aggiungere al solo appeal d’attore del cast che lo compone. Qualche nota anche (...)


  • Mad Max - Fury road (Fuori Concorso- Cannes)

    Mad Max - Fury road (Fuori Concorso- Cannes)

    «Mentre il mondo crolla, ognuno di noi va a pezzi. Era difficile dire chi era più pazzo...io o gli altri!» Max Era il 1979 quando un certo George Miller, con in tasca una laurea in medicina e tanto amore per il cinema d’azione, decise (...)


  • YOUTH - La giovinezza di Paolo Sorrentino in sala il 20 maggio

    YOUTH - La giovinezza di Paolo Sorrentino in sala il 20 maggio

    YOUTH - La giovinezza di Paolo Sorrentino in concorso al Festival di Cannes 2015 e in sala dal 20 maggio Dopo l’Oscar per LA GRANDE BELLEZZA Paolo Sorrentino torna alla regia con YOUTH - La giovinezza. Nel cast il due volte premio (...)


  • Mia Madre - L'angolo del Prof

    Mia Madre - L’angolo del Prof

    Moretti è forse l’unico cineasta della sua generazione che ci porta a scrivere e riflettere come facevamo una volta usciti dalle proiezioni dei film che ci appassionavano. Il che è bello e utile, un esercizio di equilibrismo mentale. (...)


  • L'angolo del Prof: I 400 colpi torna ad emozionare in copia restaurata

    L’angolo del Prof: I 400 colpi torna ad emozionare in copia restaurata

    Alla soglia dei trent’anni dalla morte di François Truffaut, Giovanni Spagnoletti ci informa su una iniziativa della Cineteca di Bologna di riportare in sala alcuni classici del passato. Ciò darà la possibilità al pubblico di farsi (...)


  • L'angolo del Prof: dalla Guzzanti a Maresco

    L’angolo del Prof: dalla Guzzanti a Maresco

    Il direttore Giovanni Spagnoletti mette a confronto due film politici molto diversi fra loro: La Trattativa di Sabina Guzzanti e Belluscone di Franco Maresco. Video by Giampiero (...)


  • Alla "Quinzaine" un film dell'Orgoglio

    Alla "Quinzaine" un film dell’Orgoglio

    Pride, ovvero orgoglio. Orgoglio nel difendere i propri diritti di persone che vivono in una società, di minoranze escluse dal dibattito politico e dal potere. Lo sanno bene i minatori del Galles che nel 1984 scioperarono un anno per (...)


  • Loach non sbaglia il colpo: Jimmy's Hall

    Loach non sbaglia il colpo: Jimmy’s Hall

    Dopo aver sperimentato i toni della commedia Ken Loach torna ad accarezzare dolcemente l’erba d’Irlanda con un racconto agrodolce ambientato nel turbolento periodo successivo alla fine della guerra civile. Lo spirito di Jimmy’s hall (...)