-
Diaz. Non lavate questo sangue
Dopo mesi, anni di attese, polemiche, voci e smentite – sulle riprese, sui rapporti con le parti in causa: la Polizia, il Comitato Verità e Giustizia per Genova– dopo che il set ha toccato la Romania, l’Alto Adige e per un paio di (...)
-
La scelta di Barbara
-
Berlinale 2012: tutti i premi
L’Italia vince l’Orso d’oro 21 anni dopo La casa del sorriso di Marco Ferreri. Il verdetto non fa una piega perché il film era sicuramente tra i migliori, ben girato, con un’idea forte, un grosso spessore etico, magari con qualche eccesso (...)
-
Bilancio Berlinale 2012
Non passerà alla storia questa 62esima edizione della Berlinale. Il concorso è stato tutto sommato modesto. D’accordo che Berlino ha sempre fatto del cinema di ricerca una sua prerogativa, d’accordo che si è sempre tenuto alla larga dal (...)
-
Kuma
Bello certe volte non sapere le lingue perché la cosa può riservare sorprese. E’ il caso del film, ospitato nella sezione “Panorama” e intitolato Kuma, che, a differenza della gran parte dei film presentati al festival, non ha nemmeno un (...)
-
Gnade (Grazia)
Il cinema tedesco – bisogna pur dirlo – non versa in grande salute. I due contributi fin qui presentati in Concorso non sono sembrati memorabili. Qualche sbirciata nelle sezioni parallele - la rassegna dedicata ai talenti emergenti, (...)
-
Beginners (DVD)
Che Beginners, il secondo film di Mike Mills, dimostri tutto il molteplice talento del regista di Thumbsuckers (orso d’argento a Berlino nel 2005 per Lou Taylor Pucci nel ruolo del giovane protagonista) è fuori di discussione: sa gestire (...)
-
White Deer Plain
Berlino tende a fidelizzare i registi. Magari cominciano con la sezione “Forum” o con “Panorama”, poi passano al tabellone principale e lì presentano più volte i propri film. Uno dei registi fidelizzati nell’arco dell’ultimo decennio è il (...)
-
Tabu
Si esce dalla proiezione di Tabu, il film del regista portoghese Michael Gomes, passato a Cannes nel 2008 con il suo precedente Aquele querido mes de agosto, con una sensazione controversa: da una parte si capisce subito che vederlo (...)
-
Sister