• Berlino 2011 - Due documentari e la DDR

    Berlino 2011 - Due documentari e la DDR

    Le sofisticate alchimie della programmazione festivaliera hanno messo a confronto nel giorno del 3D anche due interessanti documentari che inducono ad una breve riflessione sulla memoria ancora largamente controversa in area tedesca. (...)


  • Berlino 2011 - Über uns das All - Panorama

    Berlino 2011 - Über uns das All - Panorama

    Prodotto dalla Pandora Film, una delle più attente case di (co-)produzione del cinema europeo di qualità dal 1995 a oggi (nel catalogo troviamo film di Kusturica, Jarmusch, Kaurismäki, Amelio, Gitai, Zbanic), Sopra di noi il cielo, primo (...)


  • Berlino 2011 - Schlafkrankheit (Malattia del sonno) - Concorso

    Berlino 2011 - Schlafkrankheit (Malattia del sonno) - Concorso

    Dopo Bungalow del 2002 e Lunedì arrivano le finestre del 2006, entrambi presentati a Berlino, rispettivamente nelle sezioni “Panorama” e “Forum”, Ulrich Köhler, uno dei registi di punta della cosiddetta “Scuola Berlinese” è adesso approdato, (...)


  • Berlino 2011 - El premio - Concorso

    Berlino 2011 - El premio - Concorso

    Certe volte basta la sequenza iniziale per capire com’è fatto un film. Nel caso della pellicola di esordio di Paula Markovitch – secondo film in concorso e secondo esordio – una ragazzina (apprenderemo che si chiama Cecilia e che ha sette (...)


  • Berlino 2011 - Viva Riva! - Forum

    Berlino 2011 - Viva Riva! - Forum

    Viva Riva! è il primo film in assoluto della 61. edizione della Berlinale, proviene dalla Repubblica Democratica del Congo (con una compartecipazione francese e belga) e ha introdotto la sezione “Forum” del festival. Il regista Djo Tunda (...)


  • Pesaro 46 - Der Räuber - PNC

    Pesaro 46 - Der Räuber - PNC

    Che Benjamin Heisenberg fosse bravo lo si era già capito, fin dai tempi in cui, insieme a Christoph Hochhäusler aveva scritto la sceneggiatura di Milchwald (Il bosco di latte, 2002), una moderna rivisitazione, impietosa e freddamente (...)


  • L'uomo nell'ombra

    L’uomo nell’ombra

    L’ex primo ministro Adam Lang (un Pierce Brosnan palestrato e un po’ plastificato) lo apostrofa sempre e soltanto con “Hi, man”, il suo ghostwriter (un Ewan McGregor timido e casual), perché non ricorda il nome, dicono i collaboratori. Ma (...)


  • Na putu - Berlino 2010 - Concorso

    Na putu - Berlino 2010 - Concorso

    D’accordo che è l’edizione del sessantennale, ma quest’anno la Berlinale tende un po’ troppo ad auto-celebrarsi. Non solo il festival è stato aperto da un regista che aveva vinto qua nel 2007 (Wang Quan’an), ma in concorso sono presenti (...)


  • Shahada - Berlino 2010 - Concorso

    Shahada - Berlino 2010 - Concorso

    Per ritrovare nel concorso principale della Berlinale un film tedesco che fosse al contempo il saggio finale di un corso di scuola di cinema bisogna tornare indietro di un quarto di secolo, correva l’anno 1984, il film si intitolava (...)


  • Eu Cand Vreau Sa Fluier, Fluier (If i want to whistle, I whistle) - Berlino 2010 - Concorso

    Eu Cand Vreau Sa Fluier, Fluier (If i want to whistle, I whistle) - Berlino 2010 - Concorso

    A tradurre in italiano il titolo, salta fuori un bell’endecasillabo: Se mi vien voglia di fischiare, io fischio. E guardando il film non si può fare a meno di chiedersi come è che al giovane regista Florin Serban (35 anni, primo (...)