RECENSIONI
In evidenza
BERGAMO FILM MEETING - CONCORSO: FULL MOON e RIVALE
Anche il bosniaco Full Moon ( Pun mjesec in originale) - risalente al 2019 e candidato per il miglior film (...)
Ultimi articoli
-
Storia d’inverno
Un melodrammone sentimentale in salsa fantasy, con tanto di creature leggendarie e salti nel tempo. Con Storia (...)
-
Il Neo Noir
Genere, movimento, categoria critica. La definizione del noir non è mai stata pacifica, definitiva né netta. C’è chi (...)
-
Il tormento e l’estasi di Steve Jobs
“Siate affamati, siate folli”. Con queste parole Steve Jobs si congedava dai neolaureati di Stanford. Era il 2005 e (...)
-
Smetto quando voglio
Commedia criminale vivace e parlante, anzi urlante, pure se carica di risate come un traghetto d’agosto per la (...)
-
Il cinema di Claudio Gora
Sconosciuta, non-lineare, ignorata, scomoda, pittoresca, fuori-schema. Ci si può divertire ad usare innumerevoli (...)
-
Milanconie 2.0
Milano non può essere una città malinconica. Troppa fretta anima le sue strade perennemente in corsa. Troppa (...)
-
RoboCop
Di corpore sano ne è rimasto ben poco, e lo sapevamo, tuttavia esso si prende il palcoscenico delineando e (...)
-
A proposito di Davis
Ecco la ballata folk dei fratelli Coen, il racconto, pienamente nello stile dei due registi di Minneapolis, (...)
-
All Is Lost - Tutto è perduto
J.C. Chandor dà prova con il suo secondo lungometraggio All Is Lost, di essere un regista maturo, dallo sguardo (...)
-
Fassbinder e l’estetica masochista
Regista prolifico e instancabile, autore di opere stilisticamente complesse e raffinate quanto tematicamente (...)