Roma 2009 - I Talenti in corto del Premio Solinas

Dopo averlo annunciato durante le recenti premiazioni del Premio Solinas, nella cornice del locale Red dell’Auditorium della Festa del Film di Roma, è stato presentato (nella foto un momento della conferenza stampa) TALENTI IN CORTO, una nuova formula di concorso che comprende un percorso completo di formazione, sviluppo e realizzazione e diffusione di cortometraggi. Francesca Solinas, Annamaria Granatello, rispettivamente Presidente e Direttore Artistico del Premio Solinas e Marzia Mastrogiacomo, Direttore del Consorzio Lotterie Nazionali, hanno illustrato la comune impresa a favore del talento e della creatività di sceneggiatori e registi emergenti. "La genesi del progetto ha origine - ha detto la Granatello - dall’idea di qualche anno fa di Francesca Solinas di una Bottega Creativa per gli autori in Italia." Da parte sua, la figlia del grande sceneggiatore Franco Solinas ha ribatito, sempre in conferenza stampa che: "i giovani non sono affatto sostenuti nel poter intraprendere questo campo, anzi spesso sono visti come una minaccia dalle generazioni già affermate, una sorta di guerra tra poveri che non ha alcun senso. Difficile è per un giovane anche di talento, poter essere avviato alla professione. Per questo con Talenti in corto accompagnamo la vincita in denaro con una vera e propria supervsione alla realizzazione del cortometraggio".
Il concorso TALENTI IN CORTO offre ai nuovi autori un percorso completo che va dallo sviluppo alla realizzazione e diffusione di quattro progetti per cortometraggi d’autore da 5 minuti ciascuno. Alcuni numeri: scadenza il 10 dicembre 2009, 1500 euro per i vincitori a fronte di un ulteriore finanziamento per un massimo di 15mila euro per la realizzazione del corto, 1 settimana di workshop pratico per i vincitori.
Una iniziativa concreta resa possibile grazie anche ad interlocutori interessati al progetto come Gratta e Vinci, in grado di investire passione e risorse per sostenere la creatività, il talento e le capacità dei tanti giovani che rappresentano il futuro del cinema italiano.
“Con TALENTI IN CORTO, ha dichiarato Annamaria Granatello, ci auguriamo di poter compiere un ulteriore, importante passo nella direzione che da anni caratterizza il percorso del Premio Solinas: la promozione delle storie, ma soprattutto il sostegno per la loro realizzazione. Grazie a Gratta e Vinci siamo, oggi, capaci di innovare con concretezza a partire dalla Giuria composta dagli autori emergenti più significativi del momento, che per la prima volta sono investiti della responsabilità di favorire la nascita e la crescita di nuovi talenti. Da oggi il giovane cinema lavora a favore del cinema del futuro, nello spirito che ha sempre caratterizzato il Premio Solinas.
Entusiasta dell’iniziativa anche Marzia Mastrogiacomo di Gratta e Vinci che ha agiunto: “Il progetto TALENTI IN CORTO è molto di più che una semplice sponsorizzazione, è un vero impegno finalizzato a dare una opportunità a tutti coloro che, pur avendo talento da esprimere, non possiedono gli strumenti per concretizzarlo. Gratta e Vinci promuove così i propri valori al di là del gioco, con l’auspicio che il divertimento, la semplicità e l’opportunità per tutti, diventino nel tempo gli elementi distintivi di TALENTI IN CORTO, con l’ambizione, da parte nostra, di poter collaborare all’affermazione di un contenitore creativo in grado di dare voce allo spirito e alla passione di sceneggiatori e filmaker”.
Uffici stampa:
Ufficio Stampa Gratta e Vinci
_Andrea Bailo andrea.bailo@bm.com
Sara Carrer sara.carrer@bm.com
Ufficio Stampa Premio Solinas
Lionella Bianca Fiorillo, Storyfinders
press.agency@storyfinders.it
Per informazioni:
www.premiosolinas.org
www.talentiincorto.it
